Un chopper vince la European Biker Build-off 2022
Un chopper ha vinto l’edizione 2022 della European Biker Build-off.
Nonostante il grande rivale affrontato (Harley-Davidson Bielefel), il team della Bike-Farm Elle è riuscito a portare a casa il titolo con quasi tre volte il numero di voti raccimolati dal team rivale. Vediamo insieme come si è svolto l’evento.
L’evento
La European Biker Build-off prevede che due team, in competizione fra loro, lavorino per completare i loro progetti durante l’evento e davanti agli occhi dei visitatori. Quest’anno è stato un anno speciale perché i finalisti venivano dalla stessa regione e, per giunta, le sedi sono distanti 30 km l’una dall’altra: Bike-Farm, concessionaria ufficiale Indian di Melle, e Reibchen + Stegemann, concessionaria ufficiale Harley-Davidson di Bielefeld. Alla fine della settimana, con 529 contro i 179 ricevuti dall’avversario (un rateo quasi di 3:1), gli spettatori hanno scelto come vincitore il chopper “Purple Haze” realizzato su base Indian Chief realizzato da Bike-Farm.
La moto
“Purple Haze”, questo è il nome del chopper creato dal team di Bike-Farm Melle, è stato disegnato per stupire!
Alcune dell parti vengono dalla moto originale: il progetto gira intorno al motore Thunderstroke 116 raffreddato ad aria equipaggiato su tutti i modelli Chief; in più, la moto è equipaggiata con tutte le diavolerie elettroniche presenti sul modello di serie. Pertanto, questa moto è equipaggiata con ABS e RIDE COMMAND: GPS, touch screen con tutti gli indicatori presenti sul modello di serie con l’unica differenza che adesso sono posizionati al centro di un serbatoio preso in prestito da una Chieftain. Anche altri componenti sono stati presi dalla moto originale, come: pedane e impianto frenante.
Tutto il resto è stato costruito da zero dai ragazzi del team o è stato ordinato su commissione. La crew di Bike-Farm ha realizzato da zero questi componenti: tutte le parte in metallo (inclusi la sede della strumentazione sul serbatoio ed il transponder gps integrato nel fender), il sissy bar, la sella, i cerchi, i manubri, la trasmissione finale, gli scarichi e le forcelle a secco con cartucce progressive. Il team ha fatto un lavoro enorme! Apparentemente le uniche parti realizzate su commissione sono il telaio realizzato dagli esperti olandesi della VG Motorcycle Specials, le cromature realizzate da Lange Metallveredelung, e la verniciatura realizzata da Vossi Lackcenter Melle.
È così che si costruisce un chopper di alto livello!
Cosa ne pensano i vincitori
Ola Stenegärd, Director of Industrial Design per Indian Motorcycle, felice del risultato ottenuto nella competizione:
“Un chopper classico su base Indian Chief 2022! Un lavoro eccezionale quello realizzato da Bike-Farm. Questa realizzazione rappresenta l’espressione massima del concetto alla base della linea Chief 2022: la tradizione che si sposa perfettamente con la tecnologia moderna. Durante la realizzazione del progetto Chief abbiamo sempre tenuto a mente i costruttori e ci siamo impegnati per far si che i costruttori potessero avere una buona base per i loro lavori. Quindi, è un piacere vedere che la Chief sia stata una tela perfetta per la creazione di questa opera d’arte.”
Tristan Frische, Capo Officina a Bike-Farm Elle, ci spiega il lavoro che c’è dietro alla realizzazione di un capolavoro come questo:
“La moto è stata creata in circa 8 settimane. In quattro, abbiamo lavorato duramente giorno e notte, per questo motivo siamo felici di aver raggiunto questo risultato. Non solo la moto è equipaggiata con tutte le caratteristiche elettroniche della moto originale, ma rientra anche pienamente nelle normative euro 5. Quindi, aspettatevi di vederla presto per strada.”
Avete capito bene, questa moto è omologata e può scorrazzare tranquillamente su strade pubbliche. Inoltre, se vi sentite ispirati da questo progetto e volete costruire un chopper tutto vostro, il telaio VG è disponibile presso il concessionario Indian Motorcycle Melle e la Chief…Beh, in qualsiasi concessionario Indian Motorcycle, ovviamente.