Ends Cuoio – la storia di un sogno

external

Andrea e Sezin, amanti dei lavori fatti a mano, realizzano piccoli prodotti artigianali e li vendono alle fiere. Inizialmente sono collane, ciondoli, bracciali e altri piccoli oggetti fatti interamente a mano da loro.

Amore incondizionato per le moto, passione profonda e smisurata per gli accessori di qualità e una voglia infinita di mettersi in gioco. Questo lo scenario in cui è nato Ends Cuoio, un brand che ha visto la luce quasi per caso in un edificio di Paliano (Frosinone) all’inizio degli anni Duemila.

I due fondatori, animati dalla passione per l’artigianalità, hanno deciso (quasi per divertimento) di dare vita a un brand che unisse design, stile ed eleganza. Per capire meglio le ragioni che hanno portato alla nascita Ends Cuoio, bisogna partire dai primi anni Duemila.

external

La passione per l’artigianato

Durante queste fiere osservano alcuni artigiani intenti a lavorare a mano delle borse in pelle e si innamorano del cuoio.

Un amore a prima vista, sincero e connesso in maniera endemica all’apprendimento sul campo.

Ai tempi infatti la tecnologia non era quella di oggi: non c’erano siti internet, tutorial e blog e se volevi imparare qualcosa, dovevi “osservare” dal vivo come si faceva ed utilizzare le uniche risorse che c’erano a disposizione: l’intuito e la forza di volontà.

La svolta arrivò quando Sezin dovette ritornare in Turchia per qualche giorno.

Fu allora che Andrea decise di farle un regalo, che segnerà virtualmente la “nascita” di Ends Cuoio: una borsa in cuoio realizzata a mano da lui.

Prese il treno e andò a Napoli per comprare il cuoio e gli utensili necessari alla realizzazione. Fu così che nacquero le prime due borse.

Il risultato fu strepitoso. Quando Sezin tornò dalla Turchia, rimase estasiata dalla bellezza della borsa e dalla cura di ogni dettaglio e chiese ad Andrea: “Perché non proviamo a venderle?”.

Mai decisione fu più azzeccata. Il tempo di esporle sulla bancarella e furono vendute.

Il successo di questa borsa fece nascere in Andrea e Sezin la consapevolezza che il cuoio fosse la nuova strada da percorrere. Oltre alle borse, iniziarono a produrre scarpe e sandali in cuoio: ciondoli e collane diventarono sempre meno importanti.

0
+

Anni di carriera

0
K +

Clienti soddisfatti

0
K +

Borse Vendute

Gli esordi delle borse in cuoio per moto

Nel 2004 iniziarono ad arrivare le prime richieste di borse in cuoio per le moto, la grande passione di Andrea.

L’anno successivo, 2005, fu organizzato a Paliano un grande motoraduno di Harleysti e Andrea decise di partecipare in veste di espositore: i motociclisti rimasero affascinati dalla qualità delle borse e iniziarono a comprarle. Le richieste salivano a dismisura e Andrea e Sezin decisero di dedicarsi anima e corpo alla produzione di borse per moto (previo uno studio accurato dei telai e dei modelli già esistenti sul mercato).

L’anno successivo, 2006, venne aperto il primo negozio a Paliano. Una decisione che sanciva definitivamente il loro passaggio da semplici artigiani del cuoio a veri e propri imprenditori.

Quando la passione per il cuoio incontra l’amore per le moto

external
Lavorazione del cuoio conciato al vegetale
Ends Cuoio storia di successo

50K +

Clienti soddisfatti

L’obiettivo non è vivere. L’obiettivo è creare qualcosa che vivrà per sempre

(Chuck Palahniuk)

In questi primi anni, le borse realizzate erano in linea di massima adattabili a tutti i modelli di moto.

Col passare del tempo invece iniziarono a progettare e realizzare modelli unici: in questo modo, era possibile garantire ai propri clienti borse su misura.

La passione per la qualità e lo studio continuo dei modelli e dei materiali diventarono così il segno distintivo di Ends Cuoio, che col passare del tempo inizia a lavorare anche sulle staffe e sulla progettazione di altri accessori utili da abbinare alle borse.

All'aumentare della qualità cresceva anche la fama e la richiesta di lavoro.

Il successo non era arrivato per caso: era il premio per aver investito in maniera maniacale sull’eccellenza, a partire dai materiali.

Il cuoio era esclusivamente conciato al vegetale e proveniva (come ai giorni nostri) dalle migliori concerie toscane.

Un altro segno distintivo era l’artigianalità: le borse non erano il risultato di un buon macchinario, ma prodotti 100% Made In Italy realizzati a mano da artigiani sapienti.

Ends Cuoio oggi

Nel 2012 avviene un’altra tappa fondamentale: il trasferimento da Paliano a Colleferro. Una scelta obbligata, visto che il laboratorio non era più in grado di sostenere la crescita della produzione. Negli ultimi anni abbiamo fatto passi da gigante.

Nel 2013 abbiamo aperto una società a Miami, nel 2017 abbiamo aperto un altro punto vendita in Italia (a Lecco) e nel 2019 abbiamo abbandonato il laboratorio di Colleferro per trasferirci in un capannone gigante (sempre a Colleferro) e aumentare la produzione di oltre 10 volte.

Ecco la nostra storia. Un brand nato dal sogno di due ragazzi che in pochi anni è diventato leader del mercato per la qualità dei prodotti.

Il nostro motto infatti è Quality rides with you e grazie a questo siamo tra le aziende leader in Europa, esportiamo in tutto il mondo e più della metà della nostra produzione (il 60%) viene spedita in America entro massimo 48 ore. Un sistema collaudato, efficace e destinato a crescere ancora.

Nel settore Indian siamo tra le primissime aziende al mondo e la nostra ambizione ci sta portando a investire anche in un altro settore con la linea Ends Cuoio Plus; una linea di accessori e di abbigliamento in cuoio (cinture, borse da passeggio, cinte per la chitarra e altro ancora). Una sorta di piacevole ritorno al passato, a quei tempi dove vendevamo oggetti ai mercatini negli anni Duemila.

external
Ends Cuoio

Non ci siamo dimenticati da dove siamo partiti e dei sacrifici che abbiamo fatto per essere adesso dove siamo.

Guardiamo ancora al futuro con la voglia di stupire e di metterci in gioco e non abbiamo mai spesso di sperimentare.

Una cosa che ci ha sempre contraddistinto infatti è stata la capacità di stare al passo coi tempi.

Appena esce una nuova moto, ci mettiamo subito a studiare la struttura per realizzare il miglior modello di borsa possibile che consenta a i nostri clienti di non dover spostare neanche una freccia.

E non lo facciamo solo per lavoro, lo facciamo per passione. Oggi Ends Cuoio ed Ends Cuoio Plus, domani chissà.

Amiamo così tanto il nostro lavoro che abbiamo una sola certezza: il nostro prodotto migliore è quello che dobbiamo ancora realizzare.