Nuovi Modelli Indian Elite: Pursuit e Chieftain
I nuovi modelli Indian Pursuit Elite e Chieftain Elite per il 2023 sono appena stati svelati e, diciamocelo, sono fantastici.
Stiamo parlando di versioni realizzate con verniciature speciali ed equipaggiate con accessori premium direttamente dalla casa madre.
Ovviamente, si tratta di modelli realizzati a tiratura limitata: 15o unità per la Pursuit e 175 per la Chieftain.
Scopriamole insieme.
Pursuit Elite
Il 2023 è l’anno del debutto dei nuovi modelli Indian Pursuit Elite che, come già anticipato, verrà realizzato in sole 15o unità per tutto il mondo. Equipaggiata con il meglio della tecnologia e delle soluzione di assistenza alla guida, questa moto è progettata per garantire una esperienza di guida senza paragoni a chi crede che il viaggio è importante tanto quanto la meta.
Il motore di questa Pursuit è il PowerPlus raffreddato a liquido da 1768cc, capace di erogare 90Kw di potenza e 178Nm di coppia. Ovviamemnte equipaggiato con tutte le stregonerie tecnologiche in voga al momento: gestione dell’erogazione con 3 diverse mappature, disattivazione del cilindro posteriore, tra le tante.
L’elettronica la fa da padrone anche per la ciclistica. La Pursuit Elite è equipaggiata con sospensioni Fox® regolabili elettronicamente per avere un controllo perfetto in ogni condizioni. Che tu sia in sella da solo, in coppia o a pieno carico, è possibile regolare il precarico delle sospespensioni direttamente dal display del sistema d’infotainment. Non finisce qui, Indian Pursuit Elite è dotata anche della Smart Lean Technology gestita da una centralina Bosch® che regola traction control, ABS e coppia motore.
Inoltre Indian Pursuit Elite è equipaggiata con un display da 7 pollici con RIDE COMMAND, Apple CarPlay®, navigatore satellitare e Bluetooth®. Il tutto mentre gli amplificatori, un equalizzatore e 16 speakers garantiscono un audio perfetto in ogni condizione.
Chieftain Elite
Con sole 175 unità prodotte per tutto il mercato mondiale, i nuovi modelli Indian Chieftain Elite sono ancora più cattivi e di rilievo, grazie ad una serie di personalizzazioni con cui esce direttamente di fabbrica.
Partendo dallo stile…che dire? La Chieftain Elite è equipaggiata con cerchi premium lavorati al cnc, e fanali a LED Pathfinder anteriori e posteriori per un look incredibile anche quando arriva la notte.
Il motore è il Thunderstroke 116, grazie al quale questa Chieftain ha una coppia di 171Nm. Anche qui, come ci si aspetta da una moto moderna, abbiamo a che fare con una gestione dell’erogazione ottimizzata per ogni condizione grazie a 3 mappe -Tour,Standard, Sport- e della disattivazione del cilindro posteriore.
Come la sorella maggiore Pursuit Elite, la Chieftain Elite è equipaggiata con un touchscreen da 7″ con RIDE COMMAND e Apple CarPlay®, Navigatore satellitare, Powerband sound system, ABS, accensione senza chiave, monitoraggio della pressione pneumatici e borse impermeabili da 68 litri con chiusura centralizzata. La ciliegina sulla torta è il cupolino regolabile elettronicamente tramite un bottone.
Nuovi modelli Indian Elite: conclusioni
I nuovi modelli Indian Elite sono stati realizzati con un intento ben preciso: spodestare Harley-Davidson e le sue CVO dal trono di moto elitarie. Sono convinto che il lavoro fatto da questi due marchi sia incredibile: non è per niente facile riuscire a realizzare dei modelli così incredibili di anno in anno.
Questo entusiasmo traspare anche dalle parole del Vice Presidente della Indian Aaron Jax “Quando abbiamo realizzato la prima Chieftain Elite nel 2018, avevamo in mente di realizzare qualcosa che, oltre ad essere a tiratura limitata, potesse garantire un’esperienza di guida premium direttamente dalla fabbrica. Oggi, questi due modelli Elite, rappresentano il meglio del meglio disponibile su strada.
Voi che ne pensate? Siete d’accordo con le parole di Aaron Jax? Fatecelo sapere nei commenti.