Nuovi modelli Harley Davidson in vista del 2022
Nuovi modelli Harley Davidson, tenetevi forte! Il mercato delle moto continua ad essere competitivo proprio come i bikers ai quali i diversi modelli sono dedicati. La settimana scorsa abbiamo parlato degli attesissimi nuovi modelli Indian® per il 2020 quindi, adesso, ci sembra doveroso dare una sbirciata anche ai piani Harley Davidson®. Recentemente Harley-Davidson ha attraversato un momento non molto prosperoso in termini di affari ed ha preparato la sua offensiva per poter conquistare nuovi utenti e per affermare sempre e comunque la potenza e la libertà del suo marchio. Dato il piano di sviluppo nominato “More Roads to Harley-Davidson“, Harley-Davidson ha annunciato che entro il 2022 introdurrà nuovi prodotti in diversi segmenti di mercato mai affrontati prima per garantirsi maggior accesso al brand da parte di più utenti.
Nuovi modelli Harley Davidson e un futuro tutto da scoprire
Non parliamo soltanto della nuova ed ormai conosciutissima moto elettrica LiveWire, che rappresenta per l’azienda statunitense un salto in un nuovo mercato, ma anche altri modelli da introdurre tra il 2019 e il 2022, avendo modelli con stile Enduro e Streetfighter. Insomma, Harley non vuole sentirsi fuori da nessun segmento di mercato. Ecco una panoramica dei nuovi modelli Harley-Davidson® in vista per i prossimi anni.
Harley Davidson Pan America 1250
Nel 2020 la Pan America 1250 sarà la prima Enduro Adventure Touring della Casa di Milwaukee. Sarà equipaggiata con sospensioni a lunga escursione, ruote a raggi e gomme tassellate, dando al pilota una posizione eretta alla guida. Harley evidentemente vuole dare testa e competere con i presenti antagonisti di questo duro mercato, come Ducati Multistrada, BMW R 1250 GS Adventure e Kawasaki Versys. (Fonte immagine: AdvPulse)
Grazie alle immagini che hanno mostrato durante la presentazione si possono intuire alcune caratteristiche della moto: il motore sarà un nuovo bicilindrico a V di 60° di 1.250 cm3, con distribuzione a bialbero, raffreddamento a liquido e trasmissione finale a catena. Dal video (potete vederlo qui sotto) si comprendono le dimensioni compatte di carter e trasmissione per contenere il peso della moto. Si possono notare inoltre il telaio ed il telaietto posteriore a traliccio. Il forcellone probabilmente sarà in fusione d’alluminio così come i supporti delle pedane del passeggero. Cerchi a raggi incrociati montano pneumatici semi tassellati con dischi freno firmati Brembo e trasmissione finale a catena. Ecco una prima occhiata della Pan America 1250.
Nuovi modelli Harley Davidson: Streetfighter 975
Ecco un altro modello dell’Harley-Davidson in programma per i prossimi anni: la Streetfighter. Le informazioni a riguardo non sono molte dato che Harley non si è espressa troppo sull’argomento. Mamma Harley ha già diffuso come voler tastare il terreno e allo stesso tempo attirare l’attenzione di nuovi potenziali clienti per questo segmento di mercato. La Streetfighter si presenta con una forte stretta di mano ai suoi piloti, è una moto ambiziosa dall’aspetto tenace, con forme decise e possenti. Il motore sarà un V-Twin di 975 cc dotato di un sistema di raffreddamento a liquido. In tutto ciò la ciclistica sembra avere telaio in acciaio, mono ammortizzatore posteriore, cerchi da 17” e forcella a steli rovesciati. Infine i freni, sempre Brembo, con pinze radiali.
Custom 1250
La Custom 1250 arriverà sulle strade entro il 2021. A qualcuno l’aspetto di questo modello fa pensare che sia un parente stretto della Sportster. Dei tre modelli prima presentati, la Custom 1250, dall’aspetto molto aggressivo, sembrerebbe il modello che rimane più vicino alla tradizione Harley. È ancora un prototipo e le informazioni riguardo la Custom 1250 non solo molte anche perché le caratteristiche dei modelli di serie saranno diverse quando sarà disponibile sul mercato. Ammirevole la sfida che ha voluto intraprendere Harley-Davidson per migliorare e potenziare il brand e le esperienze dei suoi riders.
Harley Davidson: la storia è qui
Una fede, un mito, un sogno ad occhi aperti. Harley Davidson è come il primo amore: non si scorda mai. Nasce nel 1901 a Milwaukee dall’idea di due ventenni che decisero di montare un motore sulla loro bicicletta. Col passare degli anni, è diventata il simbolo di un modo di vivere e concepire il mondo. Per Harley Davidson, Ends Cuoio ha realizzato borse su misura in grado di aderire in maniera perfetta su ogni modello. Non devi spostare neanche una freccia, la borsa calzerà sulla tua moto come un vestitino attillato e la renderà unica e inconfondibile. Ogni borsa è comprensiva di staffa ed è realizzata con un cuoio conciato 100% al vegetale e spesso 4 millimetri: non esiste condizione climatica in grado di deteriorarla. Per la tua harley abbiamo anche selle (personalizzabili con scritte e disegni), manopole e accessori in cuoio.