Motorcycle Club: scopri tutto sul mondo delle bande di motociclisti
Asfalto, motori e adrenalina… eccoci in un attimo proiettati nel fantastico mondo dei bikers, un universo di amanti delle motociclette, non solo una passione ma un vero e proprio credo.
E come poter aumentare il senso di appartenenza a questo travolgente universo?
Questo fenomeno nasce molti anni fa, dopo il temine della Seconda Guerra Mondiale: persone che utilizzavano principalmente Harley-Davidson o Chopper si raggruppavano in Motorcycle Club.
Motoraduni e moto custom sono i concetti fondamentali attorno a cui ruotano i club di motociclisti: ogni gruppo ha il proprio logo e la propria giacca di appartenenza.
Vuoi entrare a far parte di un motorcycle club ma non sai da dove iniziare?
Con questo articolo mostriamo una panoramica generale sui motorcycle club: dai valori fondanti ai chapter passando per gli eventi organizzati.
Motorcycle Club: Indian e Harley-Davidson
Onore, rispetto e fratellanza sono i valori fondanti dei Motorcycle Club: tra i club di motociclette più iconici possiamo sicuramente citare l’Indian Motocycle Riders Group che nasce con l’obiettivo principale di condividere insieme una passione e far immergere ogni biker in un vero senso di comunità, favorendo il dialogo e lo scambio di esperienze: una famiglia in grado di creare qualcosa di straordinario.
Questo gruppo è nato per tutti gli appassionati di moto Indian Motorcycle con la volontà di creare dei punti di ritrovo e degli eventi a cui poter partecipare tutti insieme: dalle competizioni sportive alle riunioni passando per cene e avventure sulla strada.
Inoltre l’Indian Motorcycle Riders Group supporta anche delle cause a scopo benefico.
Hai una moto Indian e vuoi entrare a far parte di questo fantastico club?
Nessun problema! Qualsiasi proprietario di moto Indian, indipendentemente dal modello, o dal fatto che sia nuovo o di seconda mano, può fare richiesta di iscrizione.
Altro gruppo che ha fatto la storia nel mondo delle motociclette è sicuramente l’Harley Owners Group: punto di forza di questo gruppo sono gli eventi messi a disposizione e i chapter.
Entusiasmanti avventure su strada, raduni e competizioni nei fine settimana: questi sono solo alcuni degli eventi che vengono proposti a livello nazionale. Inoltre un grande punto a favore dell’H.O.G è che viene data piena libertà ad ogni membro di proporre nuove e creative idee per eventi di motociclette.
Chapter ed eventi
Ogni Motorcycle Club ha degli eventi organizzati dai chapter della propria zona di appartenenza; il processo è semplice: basta iscriversi e andare nella propria concessionaria di fiducia.
Ma una domanda sorge spontanea, cosa fanno di preciso i chapter?
I chapter offrono l’opportunità a tutti gli amanti di Indian e Harley-Davidson di organizzarsi insieme in raduni: appena entri a fare parte di un chapter locale avrai a disposizione un ampio ventaglio di opportunità condividendo nuove esperienze con amici e sostenendo cause benefiche.
Ad oggi ci sono più di 1.400 Chapter ufficiali H.O.G. sparsi nel mondo, e ognuno ha come punto di riferimento una concessionaria ufficiale Harley-Davidson.
Tra i principali eventi organizzati dalla famiglia Harley-Davidson possiamo sicuramente citare:
- Sturgis, l’evento di bikers che si terrà in Dakota del Sud, alla sua 82° edizione, dal 5 al 12 agosto 2022
- Hometown Rally a Milwaukee, Wisconsin, che si terrà nel fine settimana del Labor day, dall’1 al 5 settembre
- European Bike Week che si terrà Lago Faak, in Austria e che riunisce motociclisti da tutto il mondo dal 6 all’11 settembre
Con questo articolo abbiamo cercato di dare una panoramica generale sul mondo del Motorcycle Club: delle vere e proprie famiglie che ti permettono di condividere esperienze e trovare nuovi amici.
Vuoi entrare a far parte di un Motorcycle Club ma sei un tipo di poche parole?
Tranquillo… Le toppe e le spille sul tuo gilet parleranno per te: sono infatti il segno dei tuoi traguardi raggiunti e della tua storia personale!