Motor Bike Expo 2022 a Verona: Ends Cuoio c’è!

motor bike expo verona 2022 (fonte immagine: Yandex.com)

Motor Bike Expo 2022 a Verona: Ends Cuoio c’è!

Motor Bike Expo 2022, più di un semplice evento. Dal 13 al 16 gennaio 2022, Verona diventerà il ritrovo di tutti gli appassionati di moto con il consueto spazio al mondo custom e la presentazione di più di 50 anteprime mondiali. Motor Bike Expo è uno degli eventi italiani più importanti del settore delle due ruote e riunisce tutti gli attori principali: le più importanti case motociclistiche mondiali, team e piloti dei campionati iridati, centinaia di accessoristi, artigiani e preparatori e coinvolgendo anche i fornitori di servizi, l’imprenditoria turistica e l’associazionismo. Motor Bike Expo 2022 rappresenta il mondo delle moto in tutte le sue variazioni e nei 7 padiglioni verranno ospitati più di 700 espositori.

Motor Bike Expo: il programma dell’evento

I primi tre padiglioni di Veronafiere saranno dedicati interamente alle moto custom con produttori di abbigliamento e artisti della trasformazione. Ci saremo anche noi, con il nostro stand e una selezione delle nostre migliori borse. Sui palchi allestiti per l’occasione ci saranno contest internazionali, ospiti di fama mondiale e presentazione di nuove moto trasformate. Il padiglione 4 è quello dedicato alle grandi case motociclistiche. Esse porteranno le ultime novità per questo 2022 e presenteranno qualche progetto inedito tra nuovi prototipi, special edition e cafè racer. Un concentrato di innovazione da non perdere e che, come ogni anno, diventerà il fulcro della manifestazione. Nei padiglioni 5 e 6 si alterneranno le case motociclistiche legate in modo endemico alla strada, alle attività in pista e al mototurismo. Ci sarà una grande esposizione di tutte le gamme di serie e verranno presentati team e campionati. Grande spazio anche per i produttori di accessori e l’abbigliamento da pista, per gli autodromi e tutti i vari organizzatori di campionati e trofei.

motor bike expo 2022

Moto custom, che passione

Le protagoniste del Motor Bike Expo saranno, come sempre, le moto custom. Gli organizzatori della manifestazione hanno già annunciato che nei giorni della kermesse verranno presentate più di 50 novità prodotte dei più importanti player del settore. Paola Somma, co-fondatrice dell’evento, è contenta: “Siamo molto orgogliosi che, nonostante il periodo storico che stiamo attraversando, siamo riusciti ad organizzare una manifestazione che ospiterà oltre 600 espositori in un contesto sicuro e in un ambiente che ha tutte le carte in regola per tornare ad essere un’occasione di business e d’incontro per le aziende del settore delle due ruote. Tutto è pronto a Verona per accogliere i nostri appassionati visitatori che potranno vedere finalmente dal vivo i nuovi modelli, ma soprattutto le oltre cinquanta anteprime mondiali realizzate dai preparatori del mondo custom. Invitiamo i visitatori ad utilizzare la prevendita online, in modo da garantire una manifestazione sicura per tutti”.

L’entertainment che non ti aspetti: la pista da enduro

Come ogni kermesse motociclistica che si rispetti, è tanto lo spazio dedicate alle attività live. A Motor Bike Expo sarà possibile guidare in una vera pista di enduro allestita all’interno della fiera. Questo evento ebbe un successo incredibile nel 2020 (ultima edizione) e si preannuncia come uno dei momenti più caldi della manifestazione. Come istruttori, il meglio del panorama motoristico nazionale e internazionale composto da piloti di motocross, leggende dei rally e professionisti dell’enduro.

Ogni partecipante può diventare quindi protagonista e usufruire dei consigli e dei preziosi suggerimenti di chi ha fatto della competizione su pista la propria ragione di vita. Ecco alcuni nomi presenti: Giò Sala, Stefano Passeri, Tullio Pellegrinelli, Gualtiero Brissoni, Enrico Tortoli e Gianluca Martini (le sorprese, naturalmente, non finiscono qui). La prima parte è offroad: i piloti spiegheranno ai partecipanti come dominare le moto sul fango e come approcciarsi a uno stile di guida spartano.

Una volta spiegate le tecniche, i piloti e i partecipanti scenderanno in gara per mettere in pratica le nozioni imparate. L’esperienza, forse una delle più affascinanti per gli amanti del motociclismo, è completamente gratuita e compresa nel biglietto d’ingresso (previa prenotazione). Per poter correre sul circuito è necessario essere muniti di moto, abbigliamento tecnico completo e avere la tessera FMI o di un motoclub affiliato. Inoltre, bisogna portare con sé anche un certificato medico di buona costituzione. Per maggiori informazioni si può scrivere a [email protected]

(fonte immagine: Yandex.com)

Condividi questo post