Il lungo sodalizio tra moto e musica rock

Moto e musica rock, un binomio lungo un secolo

Il lungo sodalizio tra moto e musica rock

Moto e musica rock. Un binomio da favola. Nel corso degli anni il mondo delle moto ha creato sodalizi eccellenti con il mondo della musica e i suoi protagonisti. Da sempre la musica accompagna i nostri viaggi in moto più belli ed avventurosi e tutti noi abbiamo senza dubbio un gruppo, un cantante o un genere musicale al quale siamo particolarmente legati o che ascoltiamo di frequente nella vita di tutti i giorni. Così come tutti noi abbiamo una o più canzoni che ci ricordano un viaggio particolare, un’esperienza o un luogo visitato che ci è rimasto nel cuore.

Moto e musica rock: una passione lunga un secolo

La musica ha trovato nel mondo delle moto ispirazione e fan e, in un certo senso, tra musica rock e moto il sodalizio si è creato a più livelli: ci sono star della canzone che sono dei veri appassionati di moto, così come ci sono canzoni ispirate al mondo dei biker o alle due ruote. Così, come accade nel sodalizio con il cinema, il mondo delle moto ha trovato anche nella musica una linfa vitale inesauribile che ha dato vita negli anni a canzoni, ballate e anche entrate scenografiche sul palco.

Ovviamente ogni biker ha le sue preferenze: ci sono motociclisti che amano particolarmente il mondo del blues e le sue atmosfere; chi predilige le ballate country e chi invece punta dritto con sicurezza la propria bussola in direzione del rock. E non è detto che nella playlist di un motociclista non ci sia un mix di tutti questi generi con l’aggiunta di qualche artista outsider. D’altronde l’importante è ascoltare la musica che ci piace di più, quella che ci fa sognare, che ci ricorda con le sue note le strade che amiamo percorrere.

Dagli Steppenwolf agli AC/DC

Ma se proprio dovessimo scegliere le canzoni più simboliche dei biker, quelle che incontrano un po’ i gusti trasversali di tutti, forse punteremmo su un grande classico come Born to be wild degli Steppenwolf, colonna sonora del movie cult Easy Rider; su Wanted Dead or Alive dell’inossidabile Bon Jovi, un grande classico del rock che piace sempre molto; sulla romantica Sweet Home Alabama dei Lynyrd Skynyrd; su Fuel dei Metallica e su Thunderstruck degli AC/DC per chi ama le note più strong.

moto e rock'n'roll, ac dc La celebre band degli AC/DC (credits: Virgin Radio)

Canzoni per il viaggio

Ma c’è anche chi non parte se nelle cuffie non risuonano le note dei Rammstein o dei Black Sabbath, Le canzoni ideali per un viaggio in moto sono veramente tantissime e non dimentichiamoci dei grandi classici italiani come Motocicletta di Lucio Battisti. Ma al di là della musica da ascoltare quando si parte in sella alla proprio moto, ci sono anche star internazionali della musica che hanno reso le moto protagoniste di videoclip e concerti. Pensiamo ad esempio al mitico Elvis Presley e alla sua inseparabile Harley Davidson Electra Glide LH 1200; a Ozzy Osbourne che addirittura qualche anno fa si fece anche male cadendo proprio dalla sua Harley; a Keith Richards dei Rolling Stones, grande appassionato di moto tanto da averne un’ampia collezione.

Ma anche le grandi cantanti femminili non sono da meno e spesso sono salite in sella a magnifiche moto nei loro videoclip musicali: pensiamo alla mitica Tina Turner in sella ad una Harley Davidson Electra Glide nel video di What You Get Is What You See o Whitney Huston su una Harley Sportster nel videoclip di I’m Your Baby Tonight. Ma non solo Harley nel mondo della musica: chi ricorda Puff Daddy cavalcare una Suzuki GSX-R1100 nel video della canzone I’ll Be Missing You o Kanye West nel video di Bound 2 su una Honda CRF 250X? Qualunque sia il genere musicale o la moto, il mondo biker e quello musicale sono da sempre legati a doppio filo.  Perché passano le mode, ma le passioni…quelle proprio no.

Condividi questo post