Harley Davidson e Genova, storia di un amore vero

harley davidson invadono genova

Harley Davidson e Genova, storia di un amore vero

Harley Davidson e Genova, una grande storia d’amore. Siete appassionati di Harley Davidson e siete del Nord Italia, anzi semplicemente italiani harleysti? L’Harley Owners Group, l’associazione che raggruppa i club Harley-Davidson in Italia – denominati “Chapter – ha organizzato in questi giorni, a Genova, il National Winter Rally 2016.

Ogni anno, a fine novembre, migliaia di appassionati della famosa custom made in U.S.A. convergono da ogni parte d’Italia verso una città designata dall’Harley Owners Group.

Harley Davidson e Genova, amore vero

2.000 motociclisti, iscritti a 52 Chapter italiani, hanno partecipato ad una grande festa nel “Padiglione Blu” della Fiera di Genova.

Molto piacevole in questo caso il momento della beneficenza, attività istituzionale dei Chapter dell’associazione: si è svolta una raccolta fondi a favore delle popolazioni colpite dal recente terremoto nel Centro Italia. Sorteggiate, per la gioia dei presenti, le maglie autografate di famosi calciatori di Serie A di calcio.
L’evento è stato promosso da HOG Italia e meglio coosciuto come ‘HOG Inverno’, che ogni anno, a fine novembre, vede migliaia di fedeli Hogger convergere da ogni parte d’Italia verso una città designata ed ogni volta diversa. Quest’anno è toccato al club ligure del Genova Chapter fare da ‘padrone di casa’ e ospitare circa 2.000 motociclisti.

L’evento è iniziato già da venerdì, la cosiddetta Notte Prima dell’Hog Inverno, con una festa organizzata dal Portofino chapter alla discoteca Sol Levante Beach. Nella giornata di sabato c’è stata la visita al dealer H-D. Appuntamento poi alla fiera dove si è dato il via alla parata per le via di Genova. Il corteo ha sfilato per il centro cittadino consentendo ai bikers intervenuti di percorrere alcune delle strade più belle di Genova, da Boccadasse a piazza De Ferrari.

Harley Davidson e Genova: amore nel segno degli HOG

Harley Owners Group (o anche HOG) indica una associazione di proprietari di motociclette Harley-Davidson. Si tratta di un delicato gioco di parole, visto che la traduzione di hog è porco/maiale adulto. Stiamo parlando della più grande associazione di moto monomarca al mondo sponsorizzata dalla Harley-Davidson Motor Company.

Inizialmente lo scopo della HOG è quello di offrire benefici e servizi agli appassionati di Harley-Davidson nel mondo e sviluppare una stretta relazione tra i motociclisti Harley, i concessionari e la società Harley-Davidson Motor Company.

Harley-Davidson guarda al futuro

L’elettrico è un nuovo mercato in via di sviluppo che, a piccoli passi, sta conquistando un buon terreno nel competitivo settore dell’automotive. Considerando la situazione attuale, sia in termini ambientali che di costi dei carburanti, l’elettrico potrebbe diventare una realtà molto più concreta nel giro di pochi anni. I piani dell’Harley Davidson prevedono che la LiveWire™ sarà disponibile in Nord America ed in Europa nell’autunno del 2019.

Il prezzo in Italia sarà di 34.200 €. Caratteristiche della Livewire La LiveWire è la prima moto elettrica dell’Harley Davidson. Questo progetto nasce anche con lo scopo di risollevare l’azienda dopo un periodo di crisi, ponendo come obiettivo di assicurarsi una posizione da leader anche nel settore delle moto elettriche.

A livello estetico la LiveWire appare grintosa ma comunque delicata nelle sue linee, capace di regalare emozioni nuove. La nuovo moto elettrica LiveWire è alimentata da un propulsore elettrico a magneti permanenti H-D Revelation™ che eroga una potenza nominale di 105 cavalli e 116 Nm di coppia.

harley davidson live wire

Una moto tecnologica e innovativa

La tecnologia HD Connect offre una connettività cellulare per collegare il pilota alla propria moto LiveWire™ attraverso il proprio smartphone (ovviamente utilizzando anche l’app dedicata Harley‑Davidson) grazie ad uno schermo touch da 4,3 pollici.

Chi usufruirà di questo servizio potrà connettersi da remoto alla LiveWire e potrà visualizzare importanti informazioni sulla salute della moto e sullo stato della batteria. H D Connect harley davidson livewire Schermate H-D Connect | Harley Davidson – Livewire Grazie al monitoraggio con GPS, Harley-Davidson garantisce maggior sicurezza per questo acquisto.

Grazie al servizio H-D Connect sapremo la posizione della nostra moto. Il servizio sarà gratuito per il primo anno, successivamente avrà un costo di 14€/anno. Insomma, speriamo che questa nuova uscita possa stravolgere in positivo il panorama delle moto e dei motociclisti. Sappiamo bene quanto sia bello mantenere le nostre tradizioni ed i nostri rituali, ma ahimè, le cose inevitabilmente cambiano; non sempre però vuol dire che sia una cosa negativa. Riflettiamo su questo.

Condividi questo post