La moto più veloce nella categoria cruiser: Indian Sport Chief
La moto più veloce della categoria cruiser è stata presentata da Indian Motorcycle la settimana scorsa. La Indian Sport Chief è ricca di accessori per le performances ed ha una lunga lista di accessori dedicati. La vera domanda è: ha quello che serve per spodestare la Low Rider S? Vediamo insieme cosa mette sul tavolo la nuova Sport Chief.
Componenti da moto più veloce di sempre
Guardando la nuova Sport Chief, è chiaro che Indian Motorcycle abbia il chiaro intento di puntare alla corona di moto più veloce del segmento cruiser. Per riuscirci, sapevano benissimo che avrebbero dovuto puntare sulle performance. Quindi, hanno deciso di prendere la Chief e di riempirla di accessori meravigliosi:
- Forcelle KYB® a steli rovesciati – le stesse che monta la Indian Challenger – che garantiscono migliori performance di guida
- Il doppio disco Brembo® con pinze radiali a quattro pistoncini offrono una potenza frenante senza paragoni
- Le sospensioni piggyback posteriori FOX® hanno una corsa di 100mm e portano l’angolo di piega Massimo a 29,5 gradi
Il cuore pulsante di questo progetto è il Thunderstroke 116, capace di erogare 162 Nm di coppia. Per quanto riguarda lo stile, la nuova Sport Chief si distingue dal resto della lineup Chief grazie ad alcuni dettagli:
- Il nuovissimo cupolino
- Raiser da 152 mm
- Pedane centrali
- Sella singola
Accessori che non sono solo fini allo stile, hanno anche il compito di garantire una posizione di guida che permetta di avere sempre tutto sotto controllo. Non è tutto, la Sport Chief conta nel suo arsenale di: cerchi forgiati con gomme Pirelli® Night Dragon, un serbatoio da 15 litri, parafango tagliato, scarico doppio e fanale a LED.
Inutile dire che, il risultato di questo calderone, è una Indian Chief incazzatissima capace di rendere unica ogni tua uscita in moto.
Tecnologia
Per creare la moto più veloce, non bisogna solo fare in modo che sia potente; bisogna fare in modo che ‘sti cavallucci vengano messi a terra del modo corretto! Indian ha pensato bene di mettere a disposizione dei proprietari tre mappature centralina selezionabili: Sport, Standard e Tour. Detto questo, sento la necessità di sottolineare che la Sport Chief non è solo orientata alle performance, ma è anche dotata di una serie di chicche tecnologiche che rendono ancora più piacevole andarci in giro.
La chicca suprema è il RIDE COMMAND. Accessibile tramite i comandi al manubrio o tramite il touchscreen, la piattaforma Indian permette di visualizzare diverse interfacce video, diversi indicatori sullo stato del veicolo ed al sistema di navigazione. Utilizzando un interfono con collegamento bluetooth, è possibile gestire chiamate e musica direttamente dal sistema integrato alla moto.
Accessori
In apertura abbiamo accennato di una lista di accessori capace di rendere contenti anche i motociclisti più esigenti. Indian Motorcycle offre una linea di accessori per personalizzare performance, stile e comfort della nuova Sport Chief.
Accessori per le performance
Per un’esperienza di guida personalizzata, tutti i proprietari di Indian Chief possono equipaggiare la propria moto con degli ammortizzatori FOX® con piggyback e 24 click di regolazione per settare la compressione e l’estensione.
Il nuovo faro anteriore adattivo a LED – disponibili nero o cromato – è in grado di garantire la giusta illuminazione in ogni condizione: monitora anche l’angolo di inclinazione della moto e anche gli abbaglianti sono adattivi, proiettando un fascio di luce ottimizzando davanti alla motocicletta.
Accessori per lo stile
I proprietari Indian Chief che vogliono dare un tocco personale alla propria moto possono scegliere tra una vasta gamma di accessori. Tra i migliori ci sono risers da 254mm e cupolini maggiorati o più bassi – in base alle esigenze – per un’esperienza di guida migliore.
Accessori per il comfort
Per un comfort migliore i proprietari di modelli Chief possono scegliere la sella Syndicate e il sissy Syndicate Low Profile Passenger backrest, che si sposano benissimo con il look aggressivo della nuova Sport Chief.
Conclusioni sulla moto più veloce della categoria cruiser
Dopo aver dato un’occhiata a questa moto ed al suo catalogo accessori, posso dire che il pacchetto offerto da Indian è veramente competitivo e che, con i giusti numeri, potrebbe veramente diventare l’anti Low Rider S.
Tu cosa ne pensi? Preferisci la Low Rider S o ti piace di più la nuova nata in casa Indian?
Faccelo sapere nei commenti.