Itinerari in moto in Lombardia: Gardesana e Strada della Forra
Ad una manciata di chilometri da Lecco è possibile percorrere uno dei più bei itinerari in moto della Lombardia, un itinerario storico ricco di panorami mozzafiato. Considerando come punto di partenza e di rientro Sirmione, possiamo calcolare una lunghezza totale del percorso di circa 172 chilometri da percorrere sulla riva lombarda del lago di Garda. Il percorso comprende località quali Desenzano, Gardone, Limone e Riva del Garda. Per il ritorno ci siamo riservati una vera e propria chicca: La Strada della Forra!
Sirmione / Riva del Garda: 79 km
Riva del Garda / Limone: 11 km
Limone / Vesio: 7 km
Vesio / Pieve: 6 km
Pieve / Porto di Tremosine: 6 km
Porto di Tremosine / Sirmione: 63 km
Itinerari in moto in Lombardia: si parte dalla Gardesana
La Gardesana occidentale è la strada che costeggia la riva lombarda del lago di Garda. Partendo da Sirmione si susseguono sul tragitto alcuni dei più suggestivi borghi del Garda, collegati da una strada che presenta un primo tratto collinare cosparso di ulivi, viti e cipressi, per poi cambiare e scorrere accanto al lago costeggiando montagne calcaree che cadono a strapiombo sul lago. Noi arriviamo da Lecco, quindi il nostro itinerario ha inizio dal casello di Sirmione; uscendo dallo svincolo si gira a destra in direzione di Sirmione.
Percorrendo la lingua di terra che collega Sirmione alla terraferma si apre un vasto panorama sul lago che, proseguendo lungo la gardesana, attraversa un tratto immerso tra olivi e cipressi sino a scendere con qualche tornante a Salò. Ci si dirige quindi verso Maderno passando per Gardone, un affascinante borgo che si affaccia sul lago.
I chilometri scorrono piacevolmente percorrendo la strada accanto alla riva con belle vedute sul lago che qui si stringe sul monte Baldo. Siamo alle porte del tratto più suggestivo da percorrere: la strada è vicinissima alla riva, si alternano tratti a pelo d’acqua con tratti rialzati e gallerie che trafiggono una montagna che si propone sempre più a strapiombo sul lago, modellando così scenari di suggestiva bellezza.
Si attraversano Gargnano, Campione del Garda (photocredits by: Vivaiodeimolini) e si giunge a Limone. Si prosegue su una lingua d’asfalto che fa da divisorio tra ripide pareti di roccia chiara ed il lago per giungere infine a Riva del Garda.
Il Ritorno: Tremosine, Strada della Forra
Tremosine è un comune, composto da tante piccole frazioni, che si affaccia sul Lago di Garda e si collega alla statale della Gardesana tramite una strada che sale da Limone verso Pieve. La Strada della Forra è considerata come una tra le più belle strade al mondo. Winston Churchill la definì “l’ottava meraviglia del mondo”. La Strada della Forra è una strada da percorrere lentamente per gustarsi il panorama immersi nel verde della vallata e nell’atmosfera dei piccoli borghi caratteristici.
Partendo da Riva del Garda, si scende verso Limone e si svolta a destra verso Tremosine. Arrivati a Vesio si prosegue in direzione di Pieve, il punto di partenza della nostra strada panoramica. La Strada della Forra è una stradina stretta, splendida da percorrere in moto, che si insinua nella montagna, lungo la profonda spaccatura scavata dal torrente Brasa.
Un percorso suggestivo che affascina per le rocce e gli scorci del paesaggio. È una strada che scende rapidamente verso il lago passando lì dove scorre il Brasa, per poi tornare a Porto di Tremosine, sulla statale Gardesana. Da Porto di Tremosine a Sirmione si ripercorre la Gardesana al contrario per 63 chilometri. Il modo migliore, a nostro avviso, per concludere una giornata fantastica. Conosci altri itinerari in moto Lombardia da raccomandare? Scrivici sui social e raccontaci la tua esperienza per le strade della Lombardia (e non solo).
Viaggiare in modo è una passione, un onore e un piacere. E noi di Ends Cuoio siamo sempre al tuo fianco!