Indian Motorcycle logo: dalle origini ad oggi

Indian Motorcycle logo: dalle origini ad oggi

Dopo aver approfondito la storia del logo Harley-Davidson, dalle origini alla sua evoluzione nel tempo, questa volta vogliamo trattare la nascita e la trasformazione dell’Indian Motorcycle logo.

Impossibile definire il numero di appassionati Indian: chi da tempo immemore ne possiede una, chi si è appena addentrato in questo fantastico mondo e chi si diletta ad informarsi riguardo la storia di questa famosa casa motociclistica.

La curiosità che nasce in molti di loro spesso è “Come è nato l’Indian Motorcycle logo? È stato sempre lo stesso o è cambiato nel corso degli anni?”

In questo articolo cercheremo di dare la risposta più esaustiva possibile ripercorrendo le tappe principali, partendo proprio dalle origini.

Indian Motorcycle logo: tutto iniziò nel 1901

Era il 1901 quando venne ideato il primo logo, subito dopo la fondazione del marchio stesso: inizialmente il primissimo Indian Motorcycle logo era composto da un marchio denominativo di colore bordeaux con l’esclusivo carattere tipografico corsivo con linee in grassetto e sottolineature continue.

Successivamente Indian inizia a posizionare il marchio in diagonale cambiando la tavolozza dei colori in monocromia con l’aggiunta di un emblema all’identità visiva dell’indiano, caratteristica che è stata eliminata poco dopo tornando alla versione basata su testo.

Questo tipo di carattere tipografico è ancora utilizzato dalla casa motociclistica e si chiama Indian AZ Font.

Il marchio all’epoca era composto da un cerchio con un’immagine rossa e bianca al suo interno ed il wordmark era posizionato sotto le piume dell’indiano.

Nel corso degli anni le combinazioni di colori sono state diverse, dal rosso e bianco al bordeaux passando per una versione più dettagliata composta da verde acqua, marrone e bianco.

È possibile comunque trovare quasi tutte le versioni del logo ancora oggi poiché Indian applicava loghi diversi su diversi modelli di moto.

Una versione speciale viene realizzata per il raduno di Sturgis 2013: il marchio decide di posizionare l’headdress al centro e la scritta “Sturgis Motorcycle Rally 2013” nella parte superiore e “A new era begins” in quella inferiore.

Lo slogan “Motorcycles” in tutte le lettere maiuscole viene eseguito in un moderno carattere sans-serif ampiamente spaziato.

In questo breve excursus abbiamo ripercorso i momenti principali che hanno caratterizzato la nascita e la trasformazione dell’Indian Motorcycle logo.

Affidati ai prodotti Ends Cuoio!

Anche tu hai una motocicletta Indian e vuoi rivoluzionare i tuoi viaggi in motocicletta?

Affidati ad Ends Cuoio, leader nel settore di mercato: scopri tutte le borse per moto Indian!

 

Condividi questo post