Indian Motorcycle®: debutta il nuovo Scout Bobber Sixty
La primavera porta con sè grandi novità: si registra infatti un bel fermento in casa Indian Motorcycle con il lancio del nuovo modello Scout Bobber, già ribattezzato Sixty 2020 per via della cilindrata di 61 pollici cubi. Si tratta del modello più recente uscito dalla Indian Motorcycle, presentato giovedì 5 marzo negli Usa e già attesissimo dai fans europei della compagnia americana (dovrebbe arrivare in Europa in Primavera inoltrata) per via delle novità introdotte ma, soprattutto, per il prezzo super light. Partiamo con il dire che lo Scout Bobber Sixty 2020 è stato presentato al grande pubblico come una versione più leggera e meno costosa del più celebre Scout Bobber. Forse si potrebbe azzardare che si tratta di uno degli Scout più accessibili realizzati finora.
Scout Bobber Sixty 2020, una perla di rara bellezza
Il motore V di 60° da 1000 cc, che è lo stesso dello Scout Bobber ma con alesaggio ridotto, ha il raffreddamento a liquido e una potenza di 78 cavalli mentre il cambio è a cinque marce. A renderlo un bobber estremamente accattivante non ci pensano solo il telaio in lega di alluminio, i parafanghi tagliati corti e gli pneumatici solidi da 16 pollici, ma anche la posizione di guida – sportiva e confortevole – caratterizzata da seduta abbassata e pedane avanzate. Il colore, un nero assoluto e affascinante, rende questo scout ancora più magnetico e lo rende la base perfetta per le numerose personalizzazioni con ben 140 accessori disponibili. Leggero e minimalista, lo Scout Bobber Sixty ha un serbatoio di 12,5 litri e, a peso pieno, conta solo 249 kg.
La sua versione “alleggerita” lo rende perfetto anche per gli ha la patente A2 e per chi desidera guidare uno Scout Bobber spendendo un po’ meno visto che il prezzo parte da 8.999 euro a fronte dei 14.490 dello Scout Bobber “classico”. Per rendere ancora più speciale questa nuova versione di Indian Scout Bobber, Ends Cuoio ti suggerisce tre modelli di borse che sono studiate apposta per questa tipologia di moto: Tomahawk, Paco, Smart Bag.
Indian Motorcycles®, una moto leggendaria
La storia di Indian è sotto gli occhi di tutti. Nasce nel 1901 e chiude nel 1953, poi torna in auge e viene rifondata nel 2004 come Indian Motorcycle Company. Con 119 anni di storia, è la casa motociclistica più antica d’America e ha fatto sognare migliaia di appassionati del mondo delle due ruote. Ends Cuoio ha realizzato borse su misura in grado di aderire in maniera perfetta su ogni modello di Indian. Non devi spostare neanche una freccia, la borsa calzerà sulla tua moto come un vestitino attillato e la renderà unica e inconfondibile. Ogni borsa (comprensiva di staffa) è in cuoio conciato 100% al vegetale spesso 4 millimetri: non esiste condizione climatica in grado di deteriorarla. Vendiamo anche manopole, selle (personalizzabili con scritte e disegni) e accessori in cuoio.
Finché cuoio non ci separi
Il cuoio che usiamo per le borse è conciato al vegetale, 100% MADE IN ITALY e proviene dalle migliori concerie della Toscana. La conciatura al vegetale non ha solo un impatto più sostenibile sull’ambiente (vengono utilizzati i tannini naturali provenienti dagli alberi) ma consente al cuoio una maggiore versatilità di impiego e un processo di invecchiamento più naturale nel corso degli anni. Utilizziamo solo cuoio di 4 millimetri di spessore, che nel caso delle borse più grandi può arrivare anche a raggiungere i 5 millimetri.
Questa caratteristica ci consente di offrire un prodotto dalla resistenza unica: non abbiamo intenzione di risparmiare sul materiale (un cuoio più fine garantirebbe un margine maggiore) perché la nostra filosofia non è quella di vendere borse che si possono deteriorare e consumare in pochissimo tempo. Il cuoio di ogni borsa per moto viene cucito con un filo di un millimetro e a seconda del modello, viene rinforzato con placche di polietilene, alluminio e ferro per renderle ancora più resistenti in condizioni di pieno carico. Le borse Ends Cuoio sono adatta per resistere a qualsiasi condizione climatiche; al loro interno infatti vengono applicate delle linguette di cuoio che impediscono le infiltrazioni.