Indian FTR: alla scoperta del modello Stealth Gray Special Edition
Tra l’Indian FTR e gli appassionati di moto in tutto il mondo è stato amore a prima vista sin dalla sua introduzione nel 2019. A far scoccare la scintilla sono stati tutti i fattori sapientemente messi sul piatto da Indian che, per pubblicizzarla, ha creato una categoria apposita.
Quello delle flat tracker è oggi un mercato florido. A dare il via a questo è trend è stata proprio la casa di Springfield, presentando un modello che all’epoca – come tutt’ora n.d.r. – era ispirato alla Flat Track Racer “750FTR” con cui stava dominando le competizioni di flat track nazionali. Se è vero che anche l’occhio vuole la sua parte, è anche vero che quando l’occhio si abitua è la sostanza a fare la differenza. In Indian – che per tradizione abbondano con la sostanza – hanno quindi deciso di dargli un motore eccezionale e di renderla gustosissima da guidare.
Nel 2022, dopo giusto qualche anno dal lancio, l’Indian FTR ha ricevuto un miglioramento delle performance motore, una maggiore agilità e certi da 17 pollici.
A dirlo non siamo noi, è il Vice Presidente Internazionale Grant Bester “Fin dal suo lancio nel 2019, abbiamo subito percepito che l’FTR avrebbe fatto successo come prodotto originale americano. A partire dalla sua incarnazione come flat tracker pensata per la strada, passando per i perfezionamenti del 2022 che hanno portato le sue prestazioni ad un altro livello, siamo adesso orgogliosi di presentare l’FTR Stealth Grey Special Edition. Questa Indian FTR factory exclusive, progettata dalle nostre squadre di progettazione ricche di personale internazionale, riprende l’eredità americana della sua silhouette iconica e la combina con uno stile sobrio e stealth.”
Andiamo a vederla in dettaglio.
Stealth Gray Special Edition: i dettagli
Dopo la versione Championship presentata a marzo, ora l’Indian FTR si arricchisce di una seconda versione limitata, la FTR Stealth Gray: anche questa volta ne sono state annunciate soltanto 150 unità.
L’esperienza di guida è quella a cui siamo abituati: questa Indian FTR Stealth Gray è dotata di un motore da 1203cc raffreddato a liquido e capace di erogare 123 cavalli (92kw) e 120Nm di coppia.
La guidabilità da top di categoria è assicurata dal manubrio ProTaper, un angolo di sterzo di 25°, sospensioni completamente regolabili, cerchi da 17” e pinze Brembo radiali.
Per migliorare il comfort, l’FTR Stealth Gray è equipaggiata di cruise control, disattivazione cilindro posteriore nel traffico per migliorare i consumi e diminuire la quantità di calore che dal motore si alza verso il pilota, touchscreen da 4,3” con schermate personalizzabili e integrazione cellulare via bluetooth o USB.
La ciliegina sulla torta sono gli scarichi Akrapovič, tre modalità di guida, controllo d’impennata con controllo innalzamento ruota posteriore, controllo di stabilità, traction control e ABS.
Siamo di fronte a tutta la qualità ed innovazione a cui Indian FTR ci ha abituati, il tutto impreziosito da una colorazione che la fa di certo passare inosservata.
Affidati alla qualità di Ends Cuoio
Anche tu passi il tuo tempo libero salti in sella ad una Indian FTR?
Rivoluziona la tua esperienza in moto con le borse Ends Cuoio per FTR: ideali per tutti i motociclisti che voglio avere la possibilità di portare con se tutto l’essenziale per un’uscita in moto senza andare ad intaccare le linee incredibili dei modelli Indian FTR.