Harley-Davidson Road King: storia e curiosità

Harley-Davidson Road King

Harley-Davidson Road King: storia e curiosità

Harley-Davidson Road King, codice FLHR, si è ritagliato un posto nella storia del motociclismo. Introdotto nel 1994, ha radici che arrivano fino al primo modello FL lanciato nel 1941. Tutta la sua popolarità è dovuta alla sua semplicità, ad un motore che è sempre stato fantastico negli anni, e ad un pacchetto perfetto per percorrere corti tragitti o per intraprendere lunghi viaggi in moto. Inoltre, è sempre stato disponibile in diverse versioni che lo hanno reso appetibile sia ai minimalisti, sia a chi predilige modelli di moto stracarichi di accessori.
Pronti a fare un salto nella sua storia?

Storia

Presentato al mondo nel 1994, l’Harley-Davidson Road King ha il pesante compito di sostituire la Electra-Glide Sport. La sua storia ci fa vedere quanto sia facile tracciare tutto il percorso storico dei modelli Harley-Davidson utilizzando i codici modello. Nel 1941 Harley-Davidson rilascia il suo primo Big Twin, la FL equipaggiata con motore Knucklehead da 74 pollici cubi. Quando la casa di Milwaukee aggiunse la prima forcella idraulica nel 1949, una “H” venne aggiunta al codice modello e la moto prese il nome di Hydra-Glide. Nel 1958 la FLH venne equipaggiata con freno posteriore e doppio ammortizzatore, il codice modello rimane invariato ma la moto prese il nome di Duo-Glide. Quando nel 1965 Harley-Davidson sostituì l’accensione a pedivella con un più moderno motorino d’avviamento elettrico, la FLH prese il nome di Electra-Glide (ad oggi, ancora in produzione).

Nel 1977 la compagnia introdusse la Electra-Glide Sport e aggiunse una “S” alla dicitura FLH. La Sport era una versione più economica e rispetto all’Electra-Glide non aveva il batwing.

Nel 1994 la Harley-Davidson Road King, codice modello FLHR, venne presentata al mondo. Aveva delle borse in rigide ed un parabrezza. Ciò che definiva il Road King era quel fanale grande in stile retrò ispirato ai modelli Big Twin degli anni 60.
Nel 1996 l’Harley-Davidson Road King riceve l’iniezione elettronica ed il suo codice modello cambia in FLHRI. Il 1998 è l’anno del Road King Classic (FLHRC), il quale presentava delle borse rigide foderate in pelle. Nel 1999 tutta la linea Road King riceve il motore Twin Cam 88 da 1450cc.

Nel 2004 venne introdotto l’Harley-Davidson Road King Classic. Il suo stile era molto simile a quello della vecchia Electra-Glide Sport e indovinate un po? Il codice modello è proprio FLHRS. La cosa bella del modello Custom è che, grazie ad una altezza da terra di 71,88cm, era la Road King con la seduta più bassa di tutte. Il tutto accompagnato da un Beach Bar fantastico e dalle borse rigide foderate in pelle. Harley-Davidson ne portò avanti la produzione fino al 2008. Il 2008 è l’anno in cui Harley-Davidson festeggia il suo 105° anniversario.  Partecipa alla festa anche un nuovissimo Road King Classic. La versione anniversario del Classic aveva ruote a raggi, pneumatici fascia bianca, sella in pelle e borse rigide foderate in pelle. Lo stesso anno, tutta la linea Harley-Davidson Road King riceve un telaio con un nuovo interasse di 161,29 cm ed un impianto frenante completo firmato Brembo. La compagnia ha inoltre aumentato la capacità del serbatoio portandola a 22 litri. Inoltre, tutti i modelli Road King (tutti i modelli della gamma Touring, tutti i Softail e alcuni Dyna) ricevettero il motore Twin Cam 103 da 1690cc. Tutto rimase invariato fino al 2018 quando tutti i modelli, Harley-Davidson Road King incluso, ricevettero il nuovo motore Milwaukee-Eight. Ad oggi, la piattaforma Road King conta due modelli: il Road King ed il Road King Special.

Campo operativo

Harley-Davidson ha sempre avuto un legame speciale con chi dedica la propria vita per servire e proteggere la propria comunità ed il proprio paese. Per questo, solo negli Stati Uniti più di 4000 unità di Harley-Davidson Road King fanno parte del bacino mezzi speciali al servizio dei corpi di polizia e dei vigili del fuoco. In giro per il mondo, ber 45 paesi hanno scelto Harley-Davidson Road King come mezzo di servizio per poliziotti e vigili del fuoco.

News

Qualche giorno fa è stata presentata una nuova colorazione – denominata “Apex”- per modelli touring e per Harley-Davidson Road King Special. Stando a quanto dice Brad Richards (Vice Presidente del Design Harley Davidson) “Apex factory custom paint da l’opportunità a tutti i motociclisti di condividere l’adrenalina del mondo delle corso. Questa colorazione trasmette un senso di velocità grazie alle linee ed ai colori ispirati alle moto Harley-Davidson che partecipano nelle competizioni.”

Che dire? Harley-Davidson non delude mai. A partire dall’anno di lancio, arrivando fino ad oggi, la piattaforma Road Kind è stata capace di stupirci rinnovandosi pur rimanendo fedele alla storia ed alla tradizione Harley-Davidson. Non vediamo l’ora di scoprire cosa Harley-Davidson ha in serbo per noi e che evoluzioni della piattaforma Road King avremo il piacere di scoprire in futuro.

Condividi questo post