Harley-Davidson FXDR 114®: scoprila assieme a noi
Harley-Davidson FXDR 114, un sogno. Il nuovo corso intrapreso da Harley-Davidson® evidenzia il coraggio e la determinazione alla base di un ambizioso progetto aziendale: 100 nuove moto entro il 2027 tra upgrades e modelli inediti. Questa Harley-Davidson FXDR manda un segnale forte. Rappresenta un primo passo verso un futuro targato Live Wire®, progetto che si inserisce prepotentemente in un settore che Harley-Davidson® vuole dominare: l’elettrico.
Harley-Davidson FXDR 114®: un gioiello
E’ evidente come negli ultimi anni Harley-Davidson® stia puntando ad abbassare il target di età dei propri utenti. La nuova Fat Bob® si è rivelato un progetto vincente e questa FXDR 114® -nonostante le critiche dei puristi- non sembra essere da meno. Noi non abbiamo avuto ancora modo di provarla e quindi oggi vi daremo una panoramica dettagliata delle specifiche che caratterizzano questo nuovo modello.
Harley-Davidson FXDR 114®: obiettivo leggerezza!Il forcellone in alluminio di questo nuovo modello permette una riduzione del peso pari a 4,62 kg: 6,25 kg a fronte dei 10,88 (il 43% in meno) del forcellone convenzionale Softail in acciaio. La ruota posteriore in alluminio, anch’essa più leggera rispetto alle convenzionali, è da 18” con gomma da 240.

La ruota anteriore in alluminio forgiato da 19“ ha un disegno a razze molto sottili. La sella e la sezione di coda sono sostenute da un contro-telaio in tubi di alluminio che sostituisce il sottotelaio in acciaio, il parafango in acciaio ed i supporti del parafango in alluminio usati sugli altri modelli Softail, risparmiando altri 3,17 kg. I parafanghi e la sezione di coda sono realizzata in materiale composito.
La nuova Harley-Davidson FXDR 114® è equipaggiata con il motore più potente offerto sul telaio Softail, il V-Twin Milwaukee-Eight da 114 pollici cubi capace di erogare la coppia massima di 16,4 kgm a soli 3.500 giri. L’impianto frenante è offerto da Harley-Davidson®: il doppio disco anteriore da 300mm ed il posteriore da 292mm garantiscono una frenata ottimale grazie anche all’ABS.
Come precedentemente anticipato, questo modello punta dritto al futuro. Le linee tese e muscolose, il serbatoio allungato e la coda tronca che lascia in bella mostra il ruotone da 240 la dicono lunga sull’anima di questa moto. La strumentazione digitale, l’impianto di illuminazione full LED e l’avviamento keyless sono la ciliegina su questa torta recapitataci direttamente dal futuro.