Tecniche di produzione Harley-Davidson: un passo avanti
Tecniche di produzione Harley Davidson: una storia di passione, amore e tecnologia. Anche se il mondo Harley da l’idea di un settore legato alla tradizione motociclistica degli anni passati, in realtà la Harley Davidson è un’azienda che produce moto con tecniche di produzione molto sofisticate e moderne: abbiamo simulazioni 3D, pianificazione molto avanzata, il monitoraggio della produzione per raggiungere l’assemblaggio in tempi brevissimi.
Tutto ciò in pratica ha voluto dire un successo notevole del modello industriale di Harley Davidson. Secondo lo studio ”Productivity now, A call to action for US Manufacturers”, realizzato dagli analisti di Boston Consulting Group, la strategia dell’industria 4.0, ha permesso alla Casa di Milwaukee di aumentare i propri profitti del 19%.
Tecniche di produzione Harley-Davidson: un successo “digitale”
Alla base del successo industriale del mitico produttore di moto ci sono soluzioni avanzate, basate su tecnologia digitale, conoscenze dovute ai grandi dati (big data) e che vengono applicate in armonia con processi di assemblaggio di tipo artigianale, tutti mirati all’alta qualità finale delle moto Harley Davidson.
Un cliente Harley Davidson che vive negli Stati Uniti può configurare, personalizzare e ordinare la proprio moto al computer al mattino, ritirandola nel pomeriggio. Secondo lo studio di Boston Consulting se l’attuale modello Harley-Davidson imperniato sulla cosiddetta Industria 4.0 e sulla razionalizzazione delle voci di costo fosse applicato anche alle altre industrie manifatturiere potrebbe portare ad aumenti dei profitti tra i 3 e i 6 punti percentuali, con possibilità di aumenti eccezionali come quelle fatti registrare proprio a Milwaukee.

Ends Cuoio e Harley, un amore che parte da lontano
Noi di Ends Cuoio abbiamo sempre avuto a cuore le sorti dei nostri riders, fin dai tempi della nostra nascita. Ends Cuoio inizia quasi per divertimento in un edificio di Paliano (FR) all’inizio degli anni 2000, quando i due fondatori decisero di creare un brand che unisse stile e qualità attraverso dei prodotti innovativi.
Ogni singola borsa per moto, sella o accessorio è disegnato e prodotto nei nostri laboratori, dove usiamo materiali di alta qualità; l’attenzione ai dettagli e la costante ricerca di uno stile unico, sono le chiavi della nostra linea di produzione.
Ogni elemento viene progettato tenendo conto delle specificità di ogni moto; per questo le borse prodotte nei nostri laboratori, sono le uniche a presentare specifici incavi per ammortizzatore, i quali permettono ai nostri prodotti finiti di aderire in modo perfetto al profilo della moto. Un ulteriore punto di forza delle nostre borse è la facilità di installazione, che risulta possibile senza apportare modifiche alla moto.
La nostra esperienza decennale nella lavorazione del cuoio, è determinante nel realizzare un prodotto eccellente, in ogni minimo particolare, e ha condotto il brand Ends Cuoio ad affermarsi a livello internazionale. Tale successo ha portato l’azienda ad arricchire il proprio catalogo, inserendo oltre a borse, bisacce e barilotti, anche selle e manopole in cuoio per moto.
La nostra mission
Lavorando per prodotti legati ad Harley Davidson abbiamo avuto l’opportunità di impegnarci per dare il massimo per un prodotto che non è un brand qualsiasi. I nostri prodotti non sono semplici oggetti, anche se di alta qualità, ma compagni di viaggio. Le nostre borse e le nostre selle hanno lo spirito, la medesima grinta e lo stesso stile, speciale ed insieme unico, di chi siede in sella ad una motocicletta.
Il nostro slogan nasce proprio da questo. Quality rides with you è il nostro motto. Il nostro impegno ruota attorno a due punti fondamentali:
QUALITÀ AD OGNI COSTO
Il cuoio che usiamo per la lavorazione delle nostre borse e delle nostre selle è conciato al vegetale, ed ogni dettaglio con cui sono rifinite è scelto per assicurare un’elevata resistenza nel tempo di tutti i nostri prodotti.
CONSIDERIAMO OGNI BIKER UN MEMBRO DELLA NOSTRA FAMIGLIA
Non solo commercializziamo i nostri prodotti, ma condividiamo per primi una passione ed uno stile di vita. Attorno a tutto questo vogliamo creare una solida community; essere un punto di riferimento per chi ama le Harley Davidson e tutto il mondo delle moto custom; non mancherà mai l’occasione di partecipare insieme a voi, infatti, alle iniziative del mondo biker.