Harley-Davidson Bronx: sarà la volta buona?

harley-davidson bronx

Harley-Davidson Bronx: sarà la volta buona?

Harley-Davidson Bronx: per molto tempo il nome di questo modello di motocicletta è risuonato nella testa di migliaia di motociclisti; presentata per la prima volta all’EICMA 2019 a fianco della Pan America: una naked dalle linee moderne spinta dal motore Revolution Max 975, raffreddato a liquido.

Quello che stupì di questi due modelli fu la loro diversità rispetto alla tradizionale offerta dell’Harley-Davidson. L’obbiettivo che la casa di Milwaukee si era preposta era chiaro: rivolgersi a un pubblico nuovo.

Diversi avvenimenti all’inizio del 2020 hanno però bloccato il processo di produzione: in primis c’è stato il passaggio di consegne per il ruolo di CEO tra l’ex Matt Levatich ed il nuovo Jochen Zeitz, e, in secundis l’arrivo della pandemia ha creato una relativa incertezza negli azionisti ad investire grandi somme di denaro.

In questo modo si è puntato maggiormente su altri modelli e, mentre la Pan America è riuscita a vedere la luce, il progetto legato all’Harley-Davidson Bronx è stato accantonato.

Proprio adesso che l’Harley-Davidson Bronx sembrava scomparsa dai piani della casa motociclistica statunitense, questo modello è tornato a circolare sulla bocca di molti motociclisti e su quella degli addetti ai lavori: secondo alcune voci di corridoio, parrebbe che il nome Bronx sia stato registrato di nuovo dalla casa motociclistica di Milwaukee.

Infatti, sembra proprio che nello scorso aprile Harley-Davidson abbia depositato un brevetto presso l’ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti.

Harley-Davidson Bronx: le caratteristiche

Potrebbe essere finalmente arrivato il momento di chiudere il cerchio… dopo la recente uscita della “mini” Sportster e la Nightster, dopo due anni di attesa, la prossima moto ad uscire dagli stabilimenti di Milwaukee potrebbe essere una Harley-Davidson Bronx equipaggiata con motore bicilindrico con potenza fino a 115CV e coppia stabile a quota 94 Nm.

Le caratteristiche annunciate da Harley-Davidson per questo modello erano:

  • Motore bicilindrico a V, 4 tempi
  • Potenza 115,0 CV (83,9 kw)
  • Raffreddamento a liquido
  • Forcella telescopica
  • Monoammortizzatore posteriore
  • Cerchi da 17 pollici
  • Pinze radiali Brembo

Inoltre, l’architettura del motore Revolution Max permette e l’assenza di un telaio a culla chiusa consentono di adottare soluzioni più compatte e quindi più intriganti agli occhi degli appassionati del segmento naked/streetfighter.

Dalle informazioni trapelate l’Harley-Davidson Bronx sembra essere dinamica ed innovativa: ciò potrebbe stuzzicare la mente di tutti i motociclisti che cercano una motocicletta particolare che sia comunque legata alle caratteristiche della tradizionale Harley-Davidson.

Affidati ad Ends Cuoio

In attesa di ulteriori informazioni, cogliamo l’occasione per consigliare a tutti gli appassionati di Harley-Davidson le nostre borse Ends Cuoio.

In qualità di leader di settore, noi di Ends Cuoio proponiamo borse realizzate su misura per tutti i modelli Harley-Davidson Sportster, Dyna, Softail e Cruiser.

Scopri subito le borse Ends Cuoio adatte per la tua Harley-Davidson.

 

Condividi questo post