Ends Cuoio: una storia di artigiani e di passione per le moto
Ends Cuoio: una storia di artigiani e di passione per le moto. Questo vogliamo raccontarvi, cari riders. Vogliamo raccontare la storia di Ends Cuoio. La nostra. Abbiamo nutrito i nostri sogni con il buon odore del cuoio sempre protagonista nei nostri obiettivi. Prima di raccontarvi un po’ la storia di Ends Cuoio, teniamo a precisare cosa ci spinge a lavorare in questo mercato. Il mondo delle moto custom ci ha fatto correre in direzione della curiosità e della voglia di osare in qualunque situazione. Abbiamo imparato tanto da questa filosofia di pensiero, gliene saremo sempre grati.
Creiamo borse in cuoio per sostenere voi e per accompagnare la vostra moto custom mentre viaggiate.
Ends Cuoio: una storia di artigiani
La storia di Ends Cuoio comincia a cavallo degli anni Duemila quando Andrea e Sezin, i soci fondatori di Ends Cuoio, producevano in un garage prodotti artigianali come braccialetti, collane e piccoli oggetti e vendendoli in alcune fiere. Durante quelle fiere, guardando altri artigiani, Andrea iniziò ad innamorarsi del cuoio e ad interessarsi all’argomento. Youtube ancora doveva nascere e non era possibile trovare tutorial su internet per imparare tutte le tecniche degli esperti. Prima di Internet c’erano solo tre risorse da usare: intuizione, forza di volontà e pratica; così Andrea iniziò a studiare le sue tecniche imparando e guardando altri artigiani molto vicini a lui.
Un’idea vincente
Pochi anni dopo, Andrea fece un regalo a Sezin: due borse in cuoio. Per realizzare questo regalo Andrea prese un treno per Napoli, comprò cuoio ed attrezzi, per poi mettersi subito a lavorarci. Un risultato incredibile! Sezin, subito innamorata di quel regalo, propose di fare altri modelli di borse per poi venderli. L’esperienza e la conoscenza acquisita nel settore del cuoio e dell’artigianato si erano rafforzate ed ampliate.
Durante quella fiera Andrea e Sezin hanno realizzato che c’era un forte potenziale nelle capacità dello loro mani. Decisero di dedicare più tempo alla lavorazione della pelle e del cuoio, per migliorare e crescere come artigiani.
Ends Cuoio: da dove nasce il nome
Il nome Ends Cuoio nasce dal papà di Andrea che aveva come idolo Jimi Hendrix. Lo ascoltava sempre. Non pronunciando bene il nome del mancino chitarrista, uscì fuori un nome simile ad “Ends”. Andrea, per ricordare il padre, diede questo nome all’azienda abbinando un suo carissimo ricordo al cuoio.
Nel 2004 ricevettero un paio di ordini per il mercato delle motociclette, ma il vero punto di svolta si vide nel 2005, grazie all’enorme raduno Harley-Davidson organizzato a Paliano. Le persone della zona iniziarono ad essere più coinvolte nel mondo delle moto custom e nelle loro borse. I dati erano chiari: Andrea e Sezin decisero di concentrarsi solo sulle borse per moto. La forte domanda sul mercato stava indirizzando i due soci verso la strada giusta.
Il primo negozio
Nel 2006 aprirono a Paliano il primo negozio di Ends Cuoio, per poi assumere il primo Craftman. Un passo molto importante per segnare il reale cambiamento e crescita del loro impegno. Inizialmente le borse erano universali, con il tempo e perfezionando le loro tecniche iniziarono a studiare i modelli delle moto custom ed a creare borse laterali appositamente per ogni modello.
Mossi da vera passione studiarono scrupolosamente le dimensioni e la conformazione delle moto, grazie a quello quello che oggi è il tratto distintivo del marchio: la produzione di borse per moto che si adattano perfettamente grazie ad uno studio dettagliato di ogni modello.
La fama dell’azienda crebbe insieme all’aumento degli ordini da parte dei clienti. I valori e le idee di Ends Cuoio stavano prendendo la loro forma più spontanea. Le borse artigianali di Ends Cuoio sono prodotti con precise caratteristiche come l’eleganza, il design e la resistenza (guarda la Folk per Harley Davidson!)
La scelta dei migliori materiali, l’uso del cuoio conciato al vegetale e naturalmente l’artigianalità hanno contribuito alla crescita di Ends Cuoio. Nel 2012 la necessità di maggiori spazi di lavoro e vendita spinse l’azienda a trasferirsi a Colleferro. Serviva molto più spazio rispetto al posto dove lavoravano precedentemente. Dal 2012 al 2017 Ends Cuoio ebbe le sue ultime scosse di assestamento nel mercato delle borse per moto custom. Sono serviti 6 anni di fatica per diventare un’azienda riconosciuta in tutto il mondo. In questi anni la tecnica e le borse assimilarono l’essenza del marchio.
È importante considerare questo lasso di tempo: è nata e cresciuta un’azienda. Nata in un periodo di crisi finanziaria, utilizzando i principali ingredienti del successo: duro lavoro, scegliere di diventare internazionali e quel pizzico di fortuna che non guasta mai. Questa è la nostra storia, la storia di un’azienda nata in un garage, un’azienda che oggi è sinonimo di qualità in tutto il mondo.
Negli ultimi 5 anni la nostra crescita è stata esponenziale. Nel 2013 abbiamo aperto una società negli Stati Uniti. Nel 2017 abbiamo aperto un negozio a nord a Lecco e oggi siamo la società leader in Europa, esportando in tutto il mondo. Ends Cuoio è un’azienda basata sull’amore per il cuoio e la chiave del suo successo è tutto il piacere di fare ciò che piace fare. Essere artigiani, essere creativi.