Come riconoscere le borse in vero cuoio da quelle false

come riconoscere le borse in vero cuoio

Come riconoscere le borse in vero cuoio da quelle false

Sai come riconoscere le borse false da quelle originali? Sai perché c’è una profonda differenza tra prodotto originale e prodotto contraffatto? Ecco qualche utile informazione riguardo salute, mantenimento e qualità delle borse originali in vero cuoio. Sì, noi siamo quelli che fanno borse in cuoio per le moto custom.

Questo lo dicono i nostri clienti, soddisfatti da un prodotto che rispetta tutte le caratteristiche che una borsa dovrebbe avere. Accompagniamo riders ormai dal 2006, spesso loro ci chiamano con un soprannome. Quanto ci piace quando ci dicono “Ends”, ci fa sentire un po’ più vicini ai nostri clienti, riders e membri della grande famiglia del custom.

L’appartenenza che percepiamo e condividiamo con questa famiglia ci spinge a mantenere serietà e criteri di produzione coerenti con le esigenze dei riders.

Come riconoscere le borse in vero cuoio

Ultimamente abbiamo notato un aumento della presenza di prodotti fake sui vari shop online (a volte presenti anche su Amazon. Ends Cuoio non vende su Amazon e di conseguenza fate attenzione se trovate un prodotto che mostra il nostro marchio. È sicuramente un falso. Se ti stai chiedendo come riconoscere le borse in vero cuoio, sei nell’articolo giusto. 

Qui vi spieghiamo perché non bisogna comprare borse in cuoio contraffatte ma esclusivamente borse originali.
In ognuna delle nostre case c’è sicuramente almeno un prodotto contraffatto, del quale sicuramente non sappiamo nemmeno quale sia la provenienza. I motivi per evitare prodotti contraffatti sono tanti e bastano per comprendere il perché queste contraffazioni siano un acquisto veramente poco saggio, specialmente se il prodotto è un oggetto che desideriamo avere sempre al nostro fianco.

Come ogni mercato che si rispetti ci sono dei marchi che sono più conosciuti di altri ed i truffatori/contraffattori di prodotti navigano nel sudore della fatica delle persone, plagiando e rivendendo i prodotti con materiali dannosi per salute e per il mantenimento del prodotto.

Design innovativo e cura per i dettagli

Come riconoscere le borse in vero cuoio: fai attenzione alla provenienza 

È inevitabile. Il cuoio gioca il ruolo principale per esaltare la qualità e la durabilità per la borsa di una moto custom. Ogni volta che vi interessate ad una borsa oppure ad un prodotto in cuoio, è bene ricordarsi di chiedere al venditore se è un vero cuoio conciato al vegetale.  Attenzione: un prodotto può essere originale anche se non è composto da vero cuoio. Il vero cuoio garantisce una qualità superiore ma non smentisce l’originalità di un prodotto. Tuttavia il vero cuoio conciato al vegetale, fornisce una sicurezza che nessun altro prodotto in cuoio potrà contraddire.

Utilizza i tuoi sensi: è una questione di pelle

Dalla pelle degli animali si ottiene il cuoio, il quale ha le sue specifiche caratteristiche chimiche, fisiche e meccaniche. È un materiale che viene utilizzato in molti campi: nel nostro caso lo usiamo per dare vita a borse artigianali che durano una vita, sempre affianco alla vostra moto custom.

Il cuoio ha buoni valori in termini d’igiene e di resistenza e questo si può percepire anche semplicemente toccando il materiale. Il piacevole gradimento tattile che provoca grazie alla sua consistenza avvolgente e confortevole permette di avere un primo indizio sulla veridicità della qualità, trasmettendo sicurezza ed affidabilità.

Il cuoio dona esperienze sensoriali sia con il tatto sia con la vista, chi vive e lo pratica anche nella vita quotidiana sa individuarne uno di buona qualità. Un ottimo indizio per capire se il cuoio è di buona qualità o meno è cercare le imperfezioni. Non troverete mai delle borse in cuoio senza una minima imperfezione, cicatrice o ruga. Anche durante la lavorazione le borse possono subire delle piccole variazioni, proprio perché sono fatte artigianalmente.

cuoio conciato al vegetale naturale

Fidati del tuo olfatto

Se l’occhio ci inganna c’è sempre il nostro fiuto. Il cuoio ha un odore morbido con un retrogusto pungente, calmo e forte, spesso fiero. Riconoscere la sua qualità richiede un minimo di conoscenza del materiale. Eppure i sensi aiutano a capire meglio, proprio perché è naturalmente veritiera. Esistono profumi che sanno proprio di cuoio. Maestri profumieri utilizzato l’odore del cuoio come base per i loro profumi.

Questo fenomeno ha colpito anche il mercato delle borse in cuoio, ed incredibilmente, qui da Ends Cuoio, ci regala due emozioni contrastanti. Siamo disturbati da questi simpatici invasori, tuttavia, questo ci rende in qualche modo contenti. Ci scappa sempre qualche risata in ufficio. Questi prodotti Fake non provocano danni solo a qualità e salute ma anche alle industrie ed a valori morali. Consigliamo a tutti i riders di diffidare dai prodotti contraffatti.

Ebbene sì! Questa situazione dà un’ulteriore conferma degli ottimi risultati ottenuti qui da Ends Cuoio. Siamo partiti da un piccolo laboratorio ed ora, a distanza di qualche anno, siamo sulla strada dell’ostinazione e della crescita. Ci siamo spinti fino alle estremità delle strade imboccate e abbiamo sempre trovato un motivo in più per continuare a percorrerle, nonostante le difficoltà.

Condividi questo post