Come cambiare l’olio ad una Indian®Scout: ecco i passaggi
Oggi vi spieghiamo come cambiare l’olio ad una Indian ® Scout ®. Nel mondo in cui viviamo tantissime persone hanno una moto e molti la apprezzano e la contemplano per la loro grinta e bellezza. In casi rari invece ci sono quelle persone che la trattano meglio dei loro figli o della propria vita: è difficile da spiegare, per capire questo rapporto bisogna fare questo piccolo patto con la moto. Lei vi offrirà esperienze incredibili in cambio delle giuste attenzioni durante il vostro percorso. Per guadagnarsi il rispetto della propria moto bisogna innanzitutto trattarla bene e darle le giuste attenzioni.
Come cambiare l’olio ad una Indian®Scout: perché fare manutenzione
Il kit cambio olio per Indian ® Scout ® viene fornito con 4 taniche da 1 litro di olio 15W-60, che è la scelta indicata da Indian ® per questo modello. Fate attenzione a come fate questa operazione, se fatta nel modo sbagliato potrebbe danneggiare la moto ed avere un impatto finanziario sul vostro portafogli, sia nel breve che nel lungo periodo. Le giuste accortezze possono fare la differenza per la vita della vostra moto. Eseguendo semplici lavori di manutenzione potete, anche da soli, salvaguardare lo stato di salute e la potenza della vostra moto. Ci guadagnate in mantenimento della moto e risparmio di denaro. Per fortuna il cambio dell’olio è un’operazione molto semplice e c’è poco margine di errore durante tutto il processo (photo credits by: Red Live)
Cambiare olio a Indian Scout: prepara gli strumenti
Per cambiare olio Indian Scout, è necessario acquistare un kit di cambio olio Indian Motorcycle® da un rivenditore autorizzato. Hai anche bisogno di una bacinella, una chiave esagonale da 6mm, un imbuto, guanti protettivi e alcuni stracci. È importante iniziare il cambio dell’olio con il motore della vostra moto già caldo. L’olio a temperature fredde è più viscoso e quindi scorre più lentamente attraverso il foro di scarico. Noi di Ends Cuoio ti consigliamo di comprare solo prodotti originali Indian Motorcycle® evitando errori che potrebbero rovinare l’impianto della tua Indian®.
Svuotate l’olio già utilizzato dalla moto
Dopo aver fatto un po’ di riscaldamento insieme alla vostra moto potete spegnere il motore ed iniziare:
- Allentate i tappi di scarico dell’olio.
- Mettete un recipiente sotto la moto e togliete i tappi per far uscire fuori tutto l’olio.
- Ispezionate i tappi per verificare l’assenza di detriti.
- Mentre l’olio viene scaricato lentamente nella bacinella, iniziate ad allentare e rimuovere il filtro dell’olio
Dopo averlo svuotato, avvitate di nuovo i tappi, inserite il nuovo filtro, ricordandosi di ungere la guarnizione con dell’olio nuovo, e riempite con la quantità consigliata d’olio. Il gioco è fatto, non c’è molto altro da fare se non ripulire il tutto e tornare in sella alla moto.
Ora non ti rimane che montare una borsa Ends Cuoio sulla tua Indian®!
Le borse Ends Cuoio
Quando si parla di noi, non si può non parlare delle nostre borse. Sono il fiore all’occhiello della nostra produzione e nascono esclusivamente all’interno dei nostri laboratori. Non stiamo parlando di semplici accessori utili per le moto, ma di prodotti che nascono sempre da un’esigenza ben precisa: produrre un oggetto funzionale, duraturo ed esteticamente impeccabile che possa impreziosire ogni moto.
Ends Cuoio garantisce infatti a tutti gli appassionati un alto livello di qualità per le proprie borse grazie a una scelta accurata dei materiali e processi di lavorazione artigianale attenti, collaudati e garantiti in sintonia con le massime espressioni del Made in Italy. Le borse nascono da uno studio approfondito e meticoloso delle moto di riferimento e degli spazi fisici in cui devono essere montate. Le chiavi della nostra produzione sono l’attenzione per il dettaglio (in particolar modo alle cuciture) e la ricerca costante di uno stile unico e inconfondibile.
La nostra esperienza decennale nella lavorazione del cuoio è determinante nel realizzare un prodotto eccellente ed è il nostro biglietto da visita che ci ha consentito di affermarci a livello internazionale. Le nostre borse sono le uniche a presentare specifici incavi per ammortizzatori, i quali consentono ai nostri prodotti di aderire in maniera perfetta al profilo delle moto. Un altro punto di forza è la funzionalità: montare le nostre moto sulle borse è facile e non è necessario apportare alcuna modifica I nostri sistemi a sgancio rapido in acciaio inox infatti sono composti da due boccole e una serratura: con questa struttura, è possibile installare e rimuovere le borse in un solo gesto.
Lavorando per prodotti legati a Indian abbiamo avuto l’onore di realizzare borse e accessori legati a brand famosi in tutto il mondo. Per noi la borsa è una vera e propria compagna di viaggio, un oggetto che deve trasmettere la nostra grinta e il nostro stile che da sempre è in sintonia con lo spirito e la passione di chi vive la propria vita in sella a una motocicletta.