Case motociclistiche che producono moto elettriche: le migliori
Le case motociclistiche che producono motociclette elettriche si stanno moltiplicando a vista d’occhio. Per questo motivo abbiamo deciso che fosse il momento giusto per iniziare a parlare un pochino delle opzioni disponibili per noi bikers. Ovviamente non tutti hanno gli stessi gusti, quindi abbiamo fatto una piccola ricerca per cercare di accontentare il maggior numero di motociclisti possibile.
Vediamole insieme.
Energica Experia: miglior touring
DI tutte le case motociclistiche, Energica è quella in grado di produrre la migliore Touring elettrica: la Experia. Solitamente, quando si parla di motociclette elettriche, l’ultima cosa che viene in mente è di partire per un viaggio.
Energica, con la Experia, ha fatto qualcosa che nessun’altra casa è stata in grado di fare sino ad oggi: raggiungere un rande di 420km di autonomia in città.
Lo so quello che state pensando: girare in città non è adventure touring. Avete ragione, il range si abbassa notevolmente quando si esce dall’urbano: 209km. Praticamente bisogna fare una sosta di 40 minuti ogni ora e mezza di moto. Per il range senza eguali nella categoria elettriche, per il look e per la guida, la Experia è la touring elettrica migliore sul mercato.
Lightning LS-218: la moto elettrica più veloce
Due case motociclistiche competono per la corona di moto più veloce, peccato che una delle due non produca moto che possono circolare su strada. Quindi, al momento, la moto più veloce rimane la Lightning LS-218.
Tecnicamente, la Voxan Wattman è la moto elettrica più veloce disponibile sul mercato, però, come anticipato prima, non è possibile utilizzarla su strada. La Lightning LS-218 invece può tranquillamente viaggiare su strada e raggiungere velocità superiori ai 218km/h.
Il suo design non ha nulla da invidiare ai competitor, mentre autonomia, accelerazione e velocità massima la rendono la regina delle ipersportive elettriche.
Il prezzo è in linea con quanto chiesto dai competitors che vendono ipersportive con motore a scoppio.
Evoke 6061: la moto a ricarica più veloce mai prodotta da una casa motociclistica
I veicoli a batteria hanno un serio problema: ricaricare la batteria una volta che il livello di carica si abbassa.
Questo non è il caso della Evoke 6061 che, utilizzando un battery pack da 336-volt, si può ricaricare fino all’80% in 15 minuti. Ad essere sinceri, questo è il lasso di tempo che in media spendo adesso durante una sosta dal benzinaio: il tempo di sgranchirsi un po’ le gambe, andare in bagno, bere qualcosa e ripartire.
Il suo design minimal la rende attraente: il telaio, nonostante non abbia un aspetto premium, la fa da padrone ed attira tutta l’attenzione.
Detto questo, ciò che rende questa moto incredibile è il motore: con una potenza di 160 cavalli, è in grado di andare a da 0 a 100 in 2,6 secondi. Pazzesco.
Livewire S2 Del Mar: la migliore per chi ama la tecnologia
L’immagina Harley-Davidson non si sposa benissimo con la rivoluzione elettrica che sta avvenendo nel mondo delle moto. Per questo motivo, a Milwaukee hanno deciso di fare un gruppo di motociclette EV: Livewire ha il compito di dimostrare agli Harleysti che le moto elettriche rappresentano il futuro. La prima LiveWire adesso si chiama “One” ed ha avuto anche una sostanziale riduzione di prezzo (se siete interessati potreste dargli un’occhiata), e la S2 Del mar sta raccogliendo un sacco di consensi.
La storia delle “due case motociclistiche in una” paga: la nuova Del Mar è esattamente ciò da cui ci si aspetterebbe da una Harley Davidson, ma con un tocco più moderno. La moto è robusta, si vede subito che si tratta di un mezzo premium e l’unico dettaglio che fa trasparire la sua anima elettrica è rappresnetato dalle alette di raffredamento del corpo batteria.
La Del Mar mostra tutta l’epserienza accumulata dalla LiveWire nel campo dei veicoli elettrici: è piue agile, snella e meno costosa della LiveWire ONE e, allo stesso tempo, è potente è diventente. Praticamente il massimo che si possa desiderare da una moto elettrica.
Conclusione
Queste, a nostra opinione, sono le migliori moto elettriche disponibili sul mercato. Gli altri non sono ancora a quel livello. Non vedere Indian tra queste case motociclistiche è un vero peccato. Al momento stanno producendo solo le e-FTR per bambini e la Hooligan (solo in america) che è una bici elettrica. Spero di vedere una moto elettrica targata Indian al più presto. E voi?