Borse da moto: storia e rivoluzione

Borse da moto

Borse da moto: storia e rivoluzione

Le borse da moto al giorno d’oggi sono utilizzate per trasportare qualsiasi cosa. Non importa se si tratti di tragitti da pendolare, compere o di viaggi in moto, i motociclisti non possono farne più a meno. Andiamo a vedere la storia di uno die nostri accessori moto preferiti.

Quando l’impresa motociclistica ha avito un boom nel 1960, specialmente dopo la Guerra del Vietnam, anche l’industria delle borse da moto ha avuto lo stesso volume di incremento. Questo perché, quando le grandi case motociclistiche hanno iniziato a creare modelli sempre più grandi, con le dimensioni delle moto cresceva la voglia dei motociclisti di affrontare dei viaggi in moto sempre più lunghi. In molti iniziarono a creare gruppi e ad organizzare viaggi da una città all’altra e viaggi da una parte all’altra della nazione. Le bisacce, che rappresentano l’origine di tutto, divennero presto obsolete grazie all’uscita delle borse imbullonate.

Il trend delle borse da moto imbullonate è iniziato grazie ad un gruppo di motociclisti che bucarono diversi fori sul fender per imbullonare permanentemente delle borse alle moto. Questo tipo di installazione ha reso le borse da moto  più sicure da utilizzare e ha dato un enorme contributo nel formare l’appeal estetico delle moto lanciate sul mercato da li in avanti.

Il trend prese presto piede, spingendo case motociclistiche come Indian Motorcycle Company e Harley-Davidson Motorcycle Company a costruire motociclette con predisposizone per le borse. Una scelta azzeccata perchè queste predisposizionei permettevano ai motociclisti di montare le loro borse da moto preferite senza dover crivellare il fender delle proprie moto. Più avanti nel tempo le stesse predisposizioni serviranno anche ad installare sissy bar e portapacchi.

Con l’arrivo sul mercato americano, le case motociclistiche giapponesi -Honda, Kawasaki, Suzuki e Yamaha – fecero in modo di avere abbastanza spazio per le borse sulle loro moto. Yamaha prese veramente le cose sul serio: le loro moto erano famose per essere le più spazione in termini di spazio disponibile per l’installazione di borse da moto. Fecero anche in modo che le frecce non rappresentassero una limitazione per l’installazione.

Nel 1980 le case motociclistiche realizzaro che la maggior parte dei modelli di 1000cc ed oltre venivano utilizzati per lunghi tragitti. Per aumentare il valore delle moto proposte sul mercato, iniziarono a fare uscire già equipaggiate di borse da moto in vetroresina. Questa soluzione venne presa di buon grado dagli appassionati che in questa maniera si risparmiavano tutti i grattacapi legati allo scegliere ed adattare delle borse da moto alla propria moto.

Nonostante la grandissima popolarità delle borse da moto installate direttamente dalla casa madre, i motociclisti sembrano comunque preferire le borse in cuoio. Il fattor principale è che le borse in cuoio sono spesso molto più personalizzabili rispetto alle borse rigide.

Solitamente questi tipi di borse in cuoio si assicurano alla moto tramite dei telaietti paraborse non facilmente removibili. Ends Cuoio ha dato mostra di tutta la sua innovatività: tutte le nostre borse sono equipaggiate con una schiena in ferro specificamente disegnata per ogni modello di moto di destinazione; questo permette di avere un supporto adeguato in ogni condizione di carico e rende possibile un montaggio molto aderente al fender. Inoltre, questa caratteristica permette di utilizzare un Sistema a sgancio rapido che permette di posizione/rimuovere la borsa dalla moto nel giro di pochi secondi. Fino a qualche tempo fa, questa opzione è stata disponibile solo per le borse da moto rigide.

Borse da moto: la rivoluzione è adesso

Il mercato delle moto è in continua evoluzione e, allo stesso modo, anche tutto il mondo degli accessori moto lo è. Essendo motociclisti, siamo al corrente di tutti i challenge che i motociclisti devono affrontare quotidianamente. Per questo motivo, siamo sempre in continuo aggiornamento e alla continua ricerca di soluzioni che possano rispondere alle esigenze dei motociclisti moderni. La rivoluzione in termini di resistenza e di accessibilità è finalmente qui. Queste borse sono realizzate utilizzando un innovativo cuoio di toro conciato al vegetale con una stampa che lo rende più resistente ai graffi e alle abrasioni. Inoltre, queste borse sono equipaggiate con fibbie magnetiche FIDLOCK che permettono di aprire e chiudere la borsa senza dover scendere dalla moto.

La rivoluzione delle borse da moto sta per arrivare e noi siamo felicissimi di accompagnarvi in questo viaggio meraviglioso.

Condividi questo post