BMW R18: Cruiser moderna in vesti tradizionali
La cruiser 2020 della celebre casa tedesca è l’unione perfetta tra modernità e tradizione per entrare, senza fare sconti a nessuno, in una nicchia di settore già largamente dominata da grandi marchi come Harley-Davidson, Indian, Moto Guzzi, Triumph e le giapponesi Honda, Yamaha, Kawasaki e Suzuki. Scopriamola insieme: sarà riuscita a superare le criticità della R1200 C?
BMW R18: il carattere dell’anima tedesca
La storia e le caratteristiche iconiche del marchio BMW si manifestano con eleganza tanto nelle prestazioni quanto nel design di questa cruiser. Contenuto in un telaio in acciaio a doppio anello, il motore Boxer bicilindrico, dal peso di 110.8 kg, è caratterizzato dalla cilindrata più grande mai realizzata dalla casa tedesca: 1.802 cc per una coppia massima di 158 Nm, che si fa sentire già a 3.000 giri, ed una potenza erogata di 91 cavalli a 4.750 giri. Il gran tocco di classe, a livello estetico, è la sua capacità di non far trapelare le sue tecnologie moderne risaltando un aspetto classico. La velocità massima raggiungibile, limitata dall’elettronica, è di 180 km/h.
Il design è minimalista, riprendendo le grandi moto del passato come la celebre BMW R5 del 1936: l’ispirazione al passato e l’enfasi sugli elementi iconici si manifesta soprattutto nel telaio a culla, nel serbatoio a goccia, nella presenza dell’albero cardanico a vista e nella verniciatura con le doppie linee disegnate. La chiave moderna, allo stesso tempo, è pienamente espressa: forcella telescopica e sospensione a vista legano coerentemente le due epoche; la sicurezza è espressa tecnologicamente da ABS, ASC e modalità di guida RAIN, ROLL e ROCK direttamente nell’equipaggiamento di serie. La flyline si presenta bassa ed allungata e nella First Edition è presente sia una scritta dedicata che una rigatura doppia ed elementi cromati.
Presto, questa moto potrebbe essere affiancata da una sorellina minore dotata di motore R NineT. Per adesso sono solo indiscrezioni e voci di corridoio, che ad ogni modo non sono state smentite in maniera ufficiale. L’idea di una custom più piccola (dall’aspetto quasi identico) a prezzi più competitivi potrebbe rivelarsi infatti una scelta vincente.
Borse moto BMW: quali scegliere per la R 18?
Su endscuoio.com puoi trovare le sei tipologie di borse per BMW R 18 che abbiamo prodotto e strutturato per essere pratiche, versatili e facili da installare grazie al kit di installazione completo con cui vengono fornite:
- Berlin
- Bremen
- Dresden
- Hamburg
- Roll Dresden
- Stuttgart
Si tratta di borse in cuoio conciato al vegetale, realizzato a mano e dallo spessore di 4 millimetri. Il design di ogni borsa segue perfettamente la linea curva del parafango della moto; la schiena è composta da una struttura in ferro rivestita in cuoio, che le conferisce un’elevata rigidità e garantisce un adeguato supporto in tutte le condizioni, comprese quelle di pieno carico. La struttura è stata studiata per permettere di montare due borse laterali di dimensioni compatte; inoltre, selezionando l’innovativo sistema di montaggio a sgancio rapido, è possibile montare e smontare la borsa dalla moto con un semplice gesto. Se invece non si seleziona la staffa a sgancio rapido, il fissaggio sarà con dei bulloni a montaggio fisso direttamente sul fender. Oltre ad essere disponibili sia per lato destro che per lato sinistro, per nessuna delle nostre borse è necessario apportare modifiche alla moto.
Roll Dresden
La nostra borsa Roll Dresden merita una menzione in più, tanto per le sue caratteristiche tecniche quanto per quelle intangibili. I latini chiamavano nomen omen il concetto che il destino di ogni cosa è nel suo nome; non c’è un modo migliore per descrivere la nostra Roll Dresden: è dannatamente Rock ‘n’ Roll, una borsa in cuoio volanato che può essere arrotolata in diversi modi e consente una chiusura magnetica in varie fasi.
Lubeck
Lubeck è una borsa in cuoio per moto BMW® modelli R18®2020-2021. Questo trionfo di cuoio e design monta SOLO IN BASSO A SINISTRA grazie ad una staffa che, come per la borsa stessa, è stata studiata e progettata direttamente sul telaio della R 18® e garantisce alla borsa Lubeck un fissaggio perfetto. Con Lubeck potrai avere una borsa compatta comoda e funzionale soprattutto per riporre l’indispensabile per un biker: guanti, giacca antipioggia e kit. Il tutto insieme alla qualità premium dei materiali e della mano d’opera che contraddistingue tutte le borse Ends Cuoio.