Una notizia che fan e appassionati Harley Davidson aspettavano da tempo: il ritorno in produzione, dopo ben 13 anni, di uno dei modelli che ha segnato la storia della casa motociclistica statunitense, ovvero la Softail Standard.
La qualità e lo stile di sempre vengono rinnovati, dando vita ad una moto considerata da molti un vero e proprio mito senza tempo, reso ancora più grintoso dal nuovo motore Milwaukee-Eight 107 V-Twin, introdotto con l’obiettivo di offrire prestazioni intense ma con vibrazioni ridotte grazie al lavoro dei contralberi di bilanciamento, senza perdere un grammo del sound storico della Harley.
Un ritorno davvero molto apprezzato che rappresenta la naturale prosecuzione del progetto Softail ripreso in mano nel 2018, quando la Harley Davidson decide di reintrodurre la gamma Softail con la presentazione della FXDR nel 2019 e della Low Rider S proprio nel 2020.
Le grandi novità che contraddistinguono la Softail Standard 2020 però non si fermano al motore: quello che fa impazzire i suoi fan è la sua elevata customizzazione. La Softail infatti è nata proprio per essere una moto altamente personalizzabile, il che la rende davvero una delle preferite dagli amanti dei prodotti custom. Ecco perché la variante 2020 si presenta al suo pubblico con un design decisamente minimalista, pronto a plasmarsi secondo le personalizzazioni di chi la sceglie.

Unico elemento imprescindibile, il colore: caratterizzata dal profilo bobber sinuoso e accattivante, la Softail Standard è prodotta esclusivamente nella tonalità Vivid Black, un nero profondo ed avvolgente che si illumina grazie alle brillanti cromature e alle finiture lucide. A completare il look ci pensano anche le ruote a raggi con cerchi cromati.

Classica, essenziale, altamente personalizzabile e con un motore estremamente potente: l’Harley Davidson Softail Standard si prepara ad essere la nuova ossessione degli Harley Lovers.
A renderla ancora più appetibile ci pensano poi la sospensione anteriore a tecnologia “dual bending valve” che migliora le prestazioni di frenata, mentre quella posteriore si caratterizza per il mono-ammortizzatore a spirale nascosto sotto la sella. E ancora, forcellone Softail rigido per il massimo comfort ed una guida dinamica; telaio e struttura in acciaio solidi ma leggeri; manubrio mini-ape a guida rialzata e display digitale montato sul cannotto di sterzo. Tutto al prezzo di 13.900 euro.
Per completare questa moto meravigliosa, gli artigiani di Ends Cuoio ti consigliano i modelli:
BEAT

FOLK

SMART BAG

Credit foto copertina: www.harley-davidson.com
Quality Rides With You