Leg-bag, salva scarpe, cinture e bracciali Ends Cuoio
Il cuoio è per tutti. Non bisogna essere bikers per amarlo e chiunque può indossare accessori di qualità.
Da questa idea e grazie all’esperienza degli artigiani di Ends Cuoio sono nati i prodotti Ends CuoioPlus esclusivamente per bikers (leg-bag, salvascarpe, porta telecomando e porta telepass) e per gli amanti del cuoio di qualità (cinture e bracciali).
Questi prodotti sono dedicati a tutti coloro, biker e non, che amano distinguersi in ogni occasione e che puntano sulla qualità dell’artigianato e sulla bellezza del design.
Ends Cuoio sa renderti unico, in sella alla tua moto ma anche nella vita di tutti i giorni.
La mia banda suona il cuoio
La linea Ends CuoioPlus nasce dalla volontà di sperimentare gli infiniti utilizzi del cuoio conciato al vegetale, un materiale duttile e resistente che può essere lavorato in modo innovativo e versatile.
Ci piaceva l’idea di dare ancora più spazio alla nostra passione per la lavorazione artigianale del cuoio e creare una linea di accessori in sintonia con lo stile di Ends Cuoio che potesse essere apprezzata anche da chi è alla ricerca di prodotti ricercati ed esclusivi.
Abbiamo deciso di puntare sulla cintura perché è uno degli accessori più amati e abbraccia indistintamente maschi e femmine: attraverso una cintura si può comunicare in modo immediato la propria personalità, il proprio stile e il modo di concepire il mondo.
Le cinture Ends Cuoio, che si ispirano alle nostre borse da moto, sono realizzate in vero cuoio di toro conciato al vegetale spesso 4 millimetri (come le borse) e si caratterizzano per un design versatile (a volte minimal e a volte più ricercato) studiato apposta per ogni occasione.
A renderle davvero dei pezzi unici ci pensano le fibbie realizzate in ottone massiccio (solid bress) che rendono queste cinture praticamente indistruttibili.
Usiamo esclusivamente cuoio conciato al vegetale, 100% Made in Italy, proveniente dalle migliori concerie toscane.
La concia al vegetale non ha solo un impatto più sostenibile sull’ambiente (vengono utilizzati i tannini naturali provenienti dagli alberi) ma consente al cuoio una maggiore versatilità di impiego e un processo di invecchiamento più naturale nel corso degli anni.